Offerta Didattica

 

LINGUA E CULTURA ITALIANA PER STRANIERI

LINGUA INGLESE

Classe di corso: LM-39 - Classe delle lauree magistrali in Linguistica
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/12CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso mira a introdurre i fondamenti della lessico-grammatica della lingua inglese e a sviluppare le quattro abilità comunicative (ascolto, interazione orale, comprensione scritta e produzione scritta) in riferimento al livello B2 per come stabilito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR). Tutte le lezioni e le attività del corso saranno interamente svolte in lingua inglese.

Learning Goals


Metodi didattici

Il corso segue un approccio misto, integrando lezioni frontali e video lezioni caricate sulla piattaforma E-learning di Ateneo, nella misura di un 30% delle ore totali. In aula verrà dato ampio spazio alla partecipazione attiva degli studenti, tramite dibattiti di classe e presentazioni multimediali da parte sia del docente che degli studenti. Le esercitazioni di lingua inglese mirano a sviluppare le competenze linguistiche degli studenti e si concentrano sulle abilità ricettive (comprensione scritta e orale) e produttive (produzione scritta e orale).

Teaching Methods


Prerequisiti

Livello di accesso di conoscenza della lingua inglese: B1 (Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue Moderne).

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

È prevista una prova parziale scritta propedeutica allorale che attesti il raggiungimento del livello B2 and un colloquio orale nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. La prova propedeutica scritta comprende test volti a verificare competenze lessico-grammaticali. Sono altresì previste verifiche in itinere, con lobiettivo di valutare le competenze comunicative. Tutte le verifiche e gli esami si svolgeranno interamente in lingua inglese.

Assessment


Programma del Corso

Il corso intende presentare argomenti e approfondimenti legati alla lessico-grammatica, morfologia e sintassi, integrandoli con elementi di semantica e pragmatica di contesto della lingua inglese di livello B2. Grammatica Uso di Present Simple e Continuous, Past Simple, Present Perfect simple Uso di will e going to Uso del condizionale Uso di infinito e gerundio Uso degli ausiliari modali per esprimere capacità, obblighi, consigli, ecc. Forma passiva Forma interrogativa e question words Relativi Aggettivi e avverbi Congiunzioni e preposizioni Sostantivi countable e uncountable Articoli determinativi Comparativi e superlativi Pronomi personali Uso di Past Progressive, Past Perfect Simple Uso del Past Conditional Uso delle diverse forme per esprimere il futuro Uso delle domande soggettive, di domande con verbi proposizionali e di question tags Uso degli ausiliari modali nel passato e per esprimere probabilità Forma passiva nei tempi indicativi e con gli ausiliari modali Uso del discorso indiretto Uso delle forme verbali non finite Uso di forme corrette per comparare e commentare dati e cifre Uso di forme corrette per accettare, rifiutare, negoziare Espressione di ipotesi, condizione, opposizione, concessione Descrizione di azioni in evoluzione Espressione dellanteriorità nel futuro e nel passato Lessico i) La famiglia, le persone, le relazioni familiari e sociali. ii) Lalimentazione iii) Il lavoro e lo studio iv) Viaggiare e andare in vacanza v) La salute; le malattie e le cure. vi) Lo sport vii) Lintrattenimento viii) Le scienze e la tecnologia ix) Leconomia x) La legge e la criminalità xii) La politica xiii) Attualità xiv) Mass media Funzioni comunicative - Descrivere situazioni del passato - Raccontare fatti al passato - Esprimere intenzioni per il futuro - Fare delle previsioni per il futuro - Parlare di fatti futuri, di promesse, piani e intenzioni - Parlare di esperienze personali, esprimere interessi - Esprimere la propria opinione - Parlare di azioni passate con valore perfettivo - Parlare di azioni che iniziano nel passato e continuano nel presente - Parlare di condizioni - Esprimere/Parlare di possibilità - Descrivere il processo di unazione

Course Syllabus


Testi di riferimento: Taylore-Knowles, S. Mann, M. Destination B2. Grammar and Vocabulary. Student's Book. With key, London, MacMillan, 2014. R. Murphy, English Grammar in Use, Level B1-B2, 4th edition, Cambridge, Cambridge University Press, 2015. M. McCarthy, F. ODell, English Vocabulary in Use, Level Upper Intermediate, 4th edition, Cambridge, Cambridge University Press, 2017.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARIA GRAZIA SINDONI

Orario di Ricevimento - MARIA GRAZIA SINDONI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:30 13:00Stanza 145.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti