Programma del Corso
Il programma concerne lo studio della nozione di pubblica amministrazione, i principi costituzionali,lorganizzazione lutilizzo di risorse umane e materiali; i rapporti tra privato e pubblica amministrazione; lattività provvedimentale dellamministrazione; le obbligazioni della pubblica amministrazione e i ricorsi amministrativi
Programma:
Diritto amministrativo e nozione di ordinamento giuridico
L'amministrazione nella Costituzione:
La separazione tra indirizzo politico e attività di gestione
I principi costituzionali della pubblica amministrazione
L'organizzazione amministrativa: profili generali
I soggetti di diritto nel diritto amministrativo: gli enti pubblici e le autorità indipendenti
Vicende degli enti pubblici
La privatizzazione degli enti pubblici
I principi in tema di organizzazione degli enti pubblici
L'organo
L'imputazione di fattispecie in capo agli enti da parte di soggetti estranei alla loro organizzazione.
Classificazione degli organi
Relazioni interorganiche.
Gli uffici e il rapporto di servizio
La disciplina attuale del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
La dirigenza e i suoi rapporti con gli organi politici
I soggetti di diritto nel diritto amministrativo: le formazioni sociali e gli ordinamenti autonomi .
I mezzi. In particolare i beni pubblici.
Situazioni giuridiche soggettive e loro vicende
Le modalità di produzione degli effetti giuridici
I poteri amministrativi:
L'esercizio del potere: norme di azione, discrezionalità e merito.
Le fonti del diritto (in particolare quelle legislative) attinenti alle situazioni giuridiche
Il procedimento amministrativo
La conclusione del procedimento amministrativo: il provvedimento e gli accordi amministrativi
Gli atti determinativi del contenuto del provvedimento, l'atto complesso, il concerto e l'intesa. .
La conferenza di servizi c.d. « decisoria ». .
Silenzio significativo, silenzio-inadempimento, silenzio-rigetto e silenzio devolutivo .
La segnalazione certificata di inizio attività e la comunicazione previa .
L'atto amministrativo e il provvedimento amministrativo
Provvedimento amministrativo e incisione sulle situazioni soggettive .
Gli elementi essenziali del provvedimento e le clausole accessorie. . .
Difformità del provvedimento dal paradigma normativo: la nullità e l'illiceità del provvedimento amministrativo.
Procedimenti di riesame dell'atto illegittimo: conferma, annullamento, riforma, convalida .
Conversione, inoppugnabilità, acquiescenza, ratifica, rettifica e rinnovazione del provvedimento
L'efficacia del provvedimento amministrativo: limiti spaziali e limiti temporali .
I procedimenti di revisione: proroga, revoca e ritiro del provvedimento amministrativo.
Esecutività ed esecutorietà del provvedimento amministrativo .
Gli accordi amministrativi. Osservazioni generali
Gli accordi tra amministrazione e privati ex art. 11, l. 7 agosto 1990, n. 241 .
I contratti di programma e gli accordi tra amministrazioni .
Obbligazioni della pubblica amministrazione e diritto comune
Le obbligazioni. I contratti della pubblica amministrazione.
Gestione d'affari, arricchimento senza causa e pagamento di indebito .
La responsabilità civile dell'amministrazione e dei suoi agenti.
Il problema del risarcimento degli interessi legittimi.
La responsabilità contrattuale della pubblica amministrazione, la responsabilità da contatto e il danno da ritardo .
La responsabilità amministrativa e la responsabilità contabile
Obbligazioni e servizi pubblici .
Adempimento delle obbligazioni pubbliche e responsabilità patrimoniale dell'amministrazione .
Ricorsi amministrativi: ricorso gerarchico, in opposizione e straordinario.Course Syllabus
The program involves the study of the concept of public administration.
A second part of the program concerns the deepening of relations between private and public administration.
A third part concerns the study of administrative act, its effectiveness and its vices.
A fourth part concerns the study obligations of p.a.
A fifth part concerns the study of administrative appeals
Program:
Administrative law and notion of legal system
The administration in the Constitution:
The separation between political address and management activity
The constitutional principles of public administration:
Administrative organization: general profiles
The subjects of law in administrative law: public bodies and indipendent administration
Events of public bodies
The privatization of public bodies
The principles regarding the organization of public bodies
The organ
The attribution of cases to entities by persons outside their organization.
Organ classification
Interorganic relations.
The offices and the service relationship
The current regulation of the employment relationship of public administration employees
The leadership and its relations with political bodies
The subjects of law in administrative law: social formations and autonomous regulations.
The means. In particular, public goods.
Subjective legal situations and their events
The methods of producing legal effects
Administrative powers:
The exercise of power: rules of action, discretion and merit.
The sources of law (especially legislative ones) relating to legal situations
The administrative procedure
The conclusion of the administrative procedure: the provision and the administrative agreements
The determinative acts of the content of the provision, the complex act, the concert and the agreement. .
The services conference c.d. "Decision-making".
Significant silence, silence-non-fulfillment, silence-rejection and devolving silence.
Certified notification of business start-up and prior communication.
The administrative act and the administrative provision: general remarks. .
Administrative measure and engraving on subjective situations.
The essential elements of the provision and the ancillary clauses. . .
Deficiency of the provision from the regulatory paradigm: the nullity and unlawfulness of the administrative provision.
Procedures for reviewing the unlawful act: confirmation, cancellation, reform, validation.
Conversion, indisputability, acquiescence, ratification, rectification and renewal of the provision
The effectiveness of the administrative provision: spatial limits and time limits.
The review procedures: extension, revocation and withdrawal of the administrative provision.
Enforceability and enforceability of the administrative provision.
Administrative agreements. General remarks
The agreements between administration and private parties pursuant to art. 11, l. 7 August 1990, n. 241.
Program contracts and agreements between administrations.
Public administration obligations and common law
Public obligations". Public administration contracts.
Business management, unjust enrichment and undue payment.
The civil liability of the administration and its agents.
The problem of compensation for legitimate interests.
The contractual liability of the public administration, the responsibility for contact and the damage caused by delay.
Administrative responsibility and accounting responsibility
Bonds and public services.
Fulfillment of public obligations and administrative liability of the administration.
Administrative appeals: hierarchical appeal, in opposition and extraordinary.