Offerta Didattica

 

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DEL MEDITERRANEO

Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/02Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L'obiettivo del corso è quello di analizzare persistenze e cambiamenti nell'area mediterranea tra tardo medioevo, epoca moderna ed età contemporanea. Storia dell'Europa e del Mediterraneo considerate secondo una visione d'insieme riguardante l’interconnessione esistente tra fenomeni commerciali, egemonie economiche, aspetti politici, espansionismi territoriali e questioni religiose. Strutture profonde del nostro passato, come del nostro presente, analizzate in una dimensione globale: dalle condizioni ambientali ( il clima, le linee di sviluppo demografico e di organizzazione del territorio), alla vita economica ( il nuovo disegno delle rotte commerciali e gli equilibri monetari seguiti alla scoperta dell'America) fino agli spazi mercantili marittimi ed alla presenza di grandi imperi multietnici e pluri-confessionali, in un’area vasta in cui erano destinati ad incontrarsi, sovrapporsi, scontrarsi e condizionarsi a vicenda, le tre grandi religioni monoteiste: cristiana, ebraica ed islamica, nelle loro multiple declinazioni.

Learning Goals

The course aims to analyze the continuities and the changes in the Mediterranean Area in the period among the Late Middle Age, the Modern Age and Contemporary Age It will be analyzed the History of Europe and of the Mediterranean Area according to a general vision with relation to the interconnection between commercial phenomena and economic hegemonies, political aspects, territorial expansionism and religious questions. The deep structures of our past and of our present time will be analyzed in a global dimension: from the climate conditions to the economic life, until the maritime trading spaces, and the presence of the big multiethnic and multiconfessional empires markets in a great area where the three big monotheistic religions : the Christian , the Ebraic and the Moslim religion .

Metodi didattici

Lezioni frontali orali e con supporti audio-visivi

Teaching Methods

Frontal Lectures

Prerequisiti

Non occorrono prerequisiti specifici per seguire il corso e sostenere i relativi esami

Prerequisites

It does not need any specific requirements to follow the course and take the related exams

Verifiche dell'apprendimento

Le verifiche consistono in colloqui informali tesi al chiarimento degli argomenti trattati in precedenza ed in un test scritto. A quest’ultimo, da considerarsi quale prova in itinere, da effettuarsi a metà corso delle lezioni, possono accedere tutti gli studenti iscritti al Corso di Laurea, frequentanti e non frequentanti e si baserà sulla conoscenza delle tematiche affrontate fino a quel momento. La votazione ottenuta concorrerà alla determinazione del voto finale nel successivo esame orale. L’esame finale, nel quale viene valutata la capacità dello studente di mettere in relazione tra di loro le diverse cesure storiche e problematizzare le questioni all'interno di un quadro di riferimento generale, è finalizzato, invece, ad accertare le conoscenze maturate dallo studente in merito all’intero programma. A tal proposito si precisa che la prova in itinere non costituisce esonero, a nessun titolo, rispetto allo studio di parti del programma in vista degli esami orali finali, ma corrisponde ad un test attitudinale di apprendimento e verifica degli argomenti già affrontati durante le lezioni.

Assessment

The evaluation of the student learning consists of some informal colloquial to explain the topics already explained and a written exam. The latter one, that is an intermediary exam, can be done by all the students who are enrolled at our Degree Course, both if they attend or not the lessons, and it will be based on the knowledge about the topics already explained in the frontal lessons. The obtained mark will contribute to the determination fo the final mark in the successive oral examination The final examination is aimed to verify the ability of the student to , during which

Programma del Corso

Il programma comprende una parte generale e una parte monografica. La parte generale analizza la storia del Mediterraneo in età moderna, nell’ambito di un contesto globale, con particolare attenzione verso le principali trasformazioni storiche, sociali ed economiche che hanno riguardato le principali entità geo-politiche mediterranee nel periodo considerato. Il corso monografico si incentra, da un lato sulle motivazioni alla base delle fughe di molti italiani (cadetti di famiglie aristocratiche, avventurieri, marinai, pescatori, donne di svariata provenienza sociale e differente status civile, tecnici, medici, ecc.), verso il Nordafrica, nell'ultima fase del XVIII secolo, che per svariati motivi subivano il fascino irresistibile delle "oasi proibite" del Levante. In particolare vengono presi in considerazione: cultura dell'emigrazione, amori liberi, omosessualità, uso di stupefacenti, bigamie, matrimoni misti ed apostasie, per concludere con il ruolo da protagonisti spesso raggiunto da questi ribelli e rifugiati come intermediari tra due mondi e l'importanza ricoperta al tempo dalla lingua franca italiana. L’altro testo riguarda invece la politica estera italiana nello scacchiere mediterraneo dal conflitto italo-turco del 1911-12, in età giolittiana, sino all’intervento franco-statunitense contro la Jamahiriya libica nel 2011.

Course Syllabus

The program includes a general and a monographic part. The general part analyzes the history of the Mediterranean Sea during Modern Age with a particular attention to the main geo political Mediterranean areas in the period studied. The monographic course is concentrated on the reasons why many Italians went to the North Africa in the late XVIII century The other book concerns the Italian Foreign Policy in the Mediterranean from the period of the conflict between Italy and Turkey in 1911-1912 , during the Giolitti Age, until the intervention of France and Usa against Jamahiriya of Libya in 2011.

Testi di riferimento: Parte generale: F. Canale Cama, D. Casanova, R. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida editori, Napoli, 2017, ( i primi 6 capitoli da pag. 11 a pag. 231 ) Parte monografica: Daniele Tranchida, In opposta direzione. Rifugiati italiani in Maghreb nel corso del XVIII secolo, Edas, Messina, 2019. Claudio Moffa, La politica mediterranea italiana. Fasi, problematiche, prospettive, Aracne editrice, Roma, 2018. Gli studenti che devono sostenere la materia con 6 cfu sono tenuti a studiare soltanto la parte generale. Quelli che devono conseguire 8 cfu, sono tenuti alla conoscenza sia della parte generale, sia dei due piccoli testi del corso monografico.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: DANIELE TRANCHIDA

Orario di Ricevimento - DANIELE TRANCHIDA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 16:15 18:15Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Aula Falcone, via Malpighi
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti