Offerta Didattica

 

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)

SCIENZE UMANE

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/02, M-PSI/01CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
3300181800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il C.I si pone come obiettivo il raggiungimento di apprendimenti specifici nel campo della Storia della medicina e della Psicologia. Lo studente alla fine del corso dovrà possedere le conoscenze teoriche di base della psicologia e di storia della medicina dimostrando l ’applicazione pratica in relazione al profilo professionale.

Metodi didattici

L'attività didattica si svolge in aula mediante lezioni frontali con l'ausilio di diapositive .

Prerequisiti

Nessuno

Verifiche dell'apprendimento

La verifica finale consiste in un esame orale

Programma del Corso

PSICOLOGIA GENERALE Fondamenti epistemologici e metodologici della Psicologia, Evoluzione storica delle principali correnti Psicologia ambientale.. Psicologia dell’ emergenza Carattere sperimentale della ricerca scientifica in psicologia Processi psichici e processi cognitivi pensiero, attenzione, percezione, coscienza, intelligenza, affettività, volontà, apprendimento, memoria, ragionamento, linguaggio. Apprendimento: condizionamento classico e operante Stress. Psicopatologia Salute mentale ed adattamento STORIA DELLA MEDICINA I principali protagonisti della storia della medicina

Testi di riferimento: L'arte lunga.Storia della medicina.G. Cosmacini; Laterza 2011 Manuale di Psicologia Generale Curato da: Mecacci L. Giunti Editore -2001 Il docente fornirà agli studenti articoli di riviste internazionali che trattano gli argomenti oggetto di studio.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

STORIA DELLA MEDICINA

Docente: ROSARIO CARUSO

Orario di Ricevimento - ROSARIO CARUSO

Dato non disponibile

PSICOLOGIA GENERALE

Docente: ELVIRA MICALI

Orario di Ricevimento - ELVIRA MICALI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti