Offerta Didattica

 

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)

METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI PATOLOGIA CLINICA

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/05, MED/46CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
5500303000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il C.I. di Metodologie Diagnostiche di Patologia Clinica fornirà allo studente: Conoscenza della corretta prescrizione e interpretazione degli esami di laboratorio.Conoscenza delle fondamentali conoscenze teorico-pratiche sulle applicazioni della biologia molecolare nel contesto di un moderno laboratorio di Patologia Molecolare.Conoscenze e competenze tecniche sulle principali attività che si svolgono nei laboratori di immunoematologia.

Learning Goals

The C.I. of Diagnostic Methodologies of Clinical Pathology will provide the student: Knowledge of the correct prescription and interpretation of laboratory tests. Knowledge of fundamental theoretical and practical knowledge on the applications of molecular biology in the context of a modern laboratory of Molecular Pathology. Knowledge and technical skills on the main activities which take place in immunohematology laboratories.

Metodi didattici

Lezione frontale in aula

Teaching Methods

Academic session

Prerequisiti

Patologia Clinica: Conoscenze di anatomia,biologia, microbiologia,chimica,fisiologia e patologia generale. Patologia molecolare: Fondamenti di Patologia Generale e Principi di Immunologia, Biologia Cellulare, Biochimica, Biologia Molecolare, Genetica, Istologia.

Prerequisites

Clinical Pathology: Knowledge of anatomy, biology, microbiology, chemistry, physiology and general pathology. Molecular Pathology: Fundations of General Pathology and Principles of Immunology, Cell Biology, Biochemistry, Molecular Biology, Genetics, Histology.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale

Assessment

Oral examination

Programma del Corso

Patologia Clinica Studio della Patologia clinica. Appropriatezza del laboratorio. Uso dei test di laboratorio. Fisiologia dell’analita. Tipi di campioni biologici. Tipologia del prelievo. Tipologia delle provette ed anticogaulanti.Tipi di variabilità del dato di laboratario. Cos’è un metodo , quali sono le sue caretteristiche. Controlli di qualità interno ed esterno (VEQ). Carte di controllo secondo la deviazione standard. Interpretazione di dato di laboratorio. Unità di misura. Valori di riferimento. Interferenti. Sangue: Determinazione dell’esame emocromocitometrico e formula leucocitaria. Schema di Arneth. Reticolociti. Principali sintomi e malattie legate all’emocromo. Analizzatore automatico per ematologia. Emostasi: Determinazione delle fasi emostatiche tramite coagulometro, fase piastrinica, coagulazione PT, PTT, fibrinogeno, INR, anticoagulanti naturali ATIII, proteina C e S. Principali patologie legate ai difetti emocoagulativi. Proteine plasmatiche: Tecnica elettroforetica per la determinazione delle siero proteine, interpretazione dei tracciati normali e patologici. Proteine della fase acuta: PCR e VES. Urine: Determinazione dell’esame chimico fisico e del sedimento urinario, concetto di esame batteriologico (antibiogramma), esame sulle urine delle 24 h , clearance urinaria. Enzimi cardiospecifici: Ruolo del Laboratorio nella diagnostica di Ischemia cardiaca e IMA. Dosaggio e interpretazione dei biomarcatori cardiaci (Troponina, Mioglobina, CpK, CK.MB, GOT, LDH, PCR, PCR (hs) copeptina,troponinaT cardiaca ad alta sensibilità. Equilibrio acido-base: elettroliti Na+, K+, Cl- emogasanalisi Patologia Molecolare: • Diagnostica molecolare delle malattie genetiche: diagnosi pre- e post-natale. Metodi di diagnosi delle malattie genetiche e cromosomiche. • Fisiopatologia del sangue: emopoiesi e cellule staminali. Caratteristiche delle cellule del sangue. Patologia del metabolismo del gruppo eme: porfirie ed itteri. • Patologia degli eritrociti: anemie da diminuita produzione, anemie megaloblastiche, anemia da carenza di Ferro. Anemie emolitiche da cause intrinseche ed estrinseche: falcemia, talassemie, eritroenzimopatie, MEN. Diagnostica di laboratorio. • La Biologia molecolare applicata alla diagnostica e alla prognosi delle patologie neoplastiche. Proto-oncogeni e geni oncosoppressori. Grading e staging. Le cause dei tumori. Cancerogenesi chimico-fisica. Progressione neoplastica. Le cellule staminali del cancro. Diagnostica molecolare delle neoplasie, valutazione molecolare della malattima minima residua, cenni di target therapy: utilizzo di anticorpi monoclonali in oncologia, inibitori recettoriali e tirosinchinasici. Immunoematologia 1) Le parole chiave della Medicina Trasfusionale. Storia della trasfusione. Il processo trasfusionale. 2) La membrana del globulo rosso. Gli antigeni eritrocitari. Il sistema gruppo AB0. Come si determina un gruppo AB0. Discrepanze tra prova diretta e indiretta. 3) Il sistema Rh. Altri gruppi ematici. Rilevanza trasfusionale dei gruppi sanguigni. Richiami di immunologia. 4) L’alloimmunizzazione eritrocitaria. Come si determinano gli anticorpi eritrocitari. 5) Le prove di compatibilità trasfusionali. La reazione emolitica acuta e ritardata. 6) La malattia emolitica autoimmune. 7) Gli emocomponenti trasfusionali: preparazione, conservazione, controllo di qualità. 8) La trasfusione in gravidanza. Malattia emolitica neonatale. 9) Biologia delle piastrine. Gli antigeni piastrinici e la loro rilevanza in medicina trasfusionale. 10) Il sistema HLA. Il trapianto d’organi ed il trapianto di cellule staminali emopoietiche.

Course Syllabus

Program Clinical pathology study. Appropriateness of the laboratory. Use of laboratory tests. Physiology of the analyte. Types of biological samples. Type of withdrawal. Types of test tubes and anticogaulanti.Types of variability of laboratory data. What is a method, what are its characteristics. Internal and external quality controls (VEQ). Control cards according to the standard deviation. Laboratory data interpretation. Unit of measure. Reference values. Interfering. Blood: Determination of the blood count and leukocyte formula. Arneth scheme. Reticulocytes. Main symptoms and diseases related to blood count. Automatic hematology analyzer. Hemostasis: Determination of hemostatic phases by coagulometer, platelet phase, coagulation PT, PTT, fibrinogen, INR, natural anticoagulants ATIII, protein C and S. Main pathologies related to haemocoagulative defects. Plasma proteins: electrophoretic technique for the determination of whey proteins, interpretation of normal and pathological traces. Acute phase proteins: PCR and ESR. Urine: Determination of the physical chemical examination and urinary sediment, concept of bacteriological examination (antibiogram), 24 h urine examination, urinary clearance. Cardiospecific enzymes: Role of the laboratory in the diagnosis of cardiac ischemia and IMA. Dosage and interpretation of cardiac biomarkers (Troponin, Myoglobin, CpK, CK.MB, GOT, LDH, PCR, PCR (hs) copeptin, high sensitivity cardiac troponinT. Acid-base balance: Na +, K +, Cl- blood gas analysis electrolytes. Molecular Pathology - Program: • Molecular diagnosis of genetic diseases: pre- and post-natal diagnosis. Diagnostic tools of genetic and chromosomal diseases. • Blood Pathophysiology: hematopoiesis and stem cells. Characteristics of blood cells. Pathology of heme synthesis: porphyria and jaundices. • Erythrocyte pathology: anemias due to decreased production, megaloblastic anemias, iron-deficiency anemia. Hemolytic anemias due to intrinsic and extrinsic causes: sickle cell, thalassemia, erythroenzymopathies, HDN. Laboratory diagnostics. • Molecular biology applied to the diagnosis and prognosis of oncological diseases. Proto-oncogenes and tumor suppressor genes. Grading and staging. The causes of tumors. Chemical-physical carcinogenesis. Neoplastic progression. Cancer stem cells. Molecular diagnostics of neoplasms, molecular evaluation of minimal residual disease, notions of target therapy: use of monoclonal antibodies in oncology, receptor inhibitors and tyrosine kinases inhibitors. immunoematologia 1) The keywords of Transfusion Medicine. Transfusion history. The transfusion process. 2) The red blood cell membrane. Erythrocyte antigens. The AB0 group system. How to determine an AB0 group. Discrepancies between direct and indirect evidence. 3) The Rh system. Other blood groups. Transfusional relevance of blood groups. Immunology references. 4) Erythrocyte alloimmunization. How red cell antibodies are determined. 5) Transfusion compatibility tests. The acute and delayed hemolytic reaction. 6) Autoimmune hemolytic disease. 7) Transfusion blood components: preparation, conservation, quality control. 8) Transfusion in pregnancy. Neonatal hemolytic disease. 9) Biology of platelets. Platelet antigens and their relevance in transfusion medicine. 10) The HLA system. Organ transplantation and hematopoietic stem cell transplantation.

Testi di riferimento: Testi consigliati:” Interpretazione dei dati di laboratorio” Autori : Bonardi - Deambrogio – Oliaro Ediz. Minerva Medica- “Medicina di Laboratorio Logica & Patologia Clinica” Autori Italo Antonozzi-Elio Gulletta- Ediz. PICCIN. Immunologia ed immunoematologia Del Gobbo Vera 2003, 216 p., ill., 2 ed. Piccin-Nuova Libraria Robbins: Le basi patologiche delle malattie vol 1. Elsevier Editore. Pontieri, Patologia generale, Piccin Il docente di patologia clinica (Prof. V. Trichilo) riceve per via Telematica su Teams, previ accordi telefonici,preferibilmente di pomeriggio. La docente di Patologia Molecolare (Prof.ssa Innao) riceve per via Telematica su Teams, previ accordi telefonici.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

PATOLOGIA CLINICA

Docente: VINCENZO TRICHILO

Orario di Ricevimento - VINCENZO TRICHILO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica, Padiglione F, Piano Terra
Martedì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica, Padiglione F Piano Terra
Mercoledì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica, Padiglione F Piano Terra
Giovedì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica,Padiglione F Piano Terra
Venerdì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica,Padiglione F Piano Terra
Note:

PATOLOGIA MOLECOLARE

Docente: VANESSA INNAO

Orario di Ricevimento - VANESSA INNAO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 13:00 14:00UOC Ematologia - Padiglione H, 3° piano
Mercoledì 13:00 14:00UOC Ematologia - Padiglione H, 3° piano.
Note: Appuntamento personale via e-mail: vinnao@unime.it

METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA ED IMMUNOMETRIA

Docente: SAVERIO LODDO

Orario di Ricevimento - SAVERIO LODDO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:00 12:00Piano Terra Pad F - UOS di Diagnostica Specialistica Ricerca e Sviluppo presso l'UOC di Patologia Clinica (Laboratorio Analisi - Accettazione Esterni)
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti