Offerta Didattica

 

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)

SCIENZE DI MEDICINA DI LABORATORIO

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/12, MED/46CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente a fine corso dovrebbe essere in grado applicare correttamente i concetti della qualità analitica delle misure di laboratorio; dovrebbe altresì orientarsi sullutilizzo pratico delle principali molecole di interesse clinico, sul loro significato in condizioni di normalità e nelle principali situazioni di patologia.

Metodi didattici

Lezioni in aula. Esercitazioni pratiche.

Prerequisiti

Conoscenze di chimica e biochimica.

Verifiche dell'apprendimento

Esame finale.

Programma del Corso

Grandezze e Unità di misura in Biochimica Clinica; Variabilità biologica e analitica dei dati biochimici clinici; Prinicipali tecniche analitiche; Biochimica clinica del metabolismo glucidico; Biochimica clinica delle proteine plasmatiche; Biochimica clinica delle lipoproteine plasmatiche; Biochimica clinica dei composti azotati non proteici: urea, acido urico, creatinina e bilirubina; Marcatori tumorali; Enzimi come marcatori di funzione e di lesione; Marcatori biochimici del ricambio osseo; Biochimica della nutrizione; Bilancio idroelettrolitico: osmolalità, Sodio, Potassio, Cloro.

Testi di riferimento: Medicina di laboratorio - Antonozzi,Gulletta ED PICCIN

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

Docente: VINCENZO MACAIONE

Orario di Ricevimento - VINCENZO MACAIONE

Dato non disponibile

DIAGNOSTICA MOLECOLARE

Docente: VINCENZO MACAIONE

Orario di Ricevimento - VINCENZO MACAIONE

Dato non disponibile

METODI E TECNICHE DI BIOCHIMICA CLINICA

Docente: LUCIANA CONCETTA RIGOLI

Orario di Ricevimento - LUCIANA CONCETTA RIGOLI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti