Offerta Didattica

 

LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)

LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO

Classe di corso: L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/50, M-PSI/04, L-LIN/01Caratterizzante, BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
7700424200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscenza dei correlati morfologici della facoltà del linguaggio, delle caratteristiche delle lingue storico naturali e degli usi linguistici.

Metodi didattici

Le metodologie didattiche si basano sulle lezioni frontali del docente, integrate da seminari di approfondimento.

Prerequisiti

Sono previste le conoscenze degli argomenti trattati nel I corso.

Verifiche dell'apprendimento

Esame finale orale.

Programma del Corso

Costituiscono argomenti del corso gli approcci teorici sull’origine filogenetica e sullo sviluppo ontogenetico del linguaggio, nonché la comprensione delle proprietà dei segni, dei codici e delle lingue.

Testi di riferimento: G. Berruto, M. Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, Utet, Torino, 2017 [capp. 3, 4, 5 e 7].

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE (LOGOPEDIA)

Docente: PATRIZIA LONGO

Orario di Ricevimento - PATRIZIA LONGO

Dato non disponibile

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL' EDUCAZIONE

Docente: LETTERIA TOMASELLO

Orario di Ricevimento - LETTERIA TOMASELLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:00 12:00A.0.U Policlinico G. Martino Messina Pad W I piano stanza n.16
Note: Previo contatto con la docente all'indirizzo mail ltomasello@unime.it

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Docente: ANTONINO BUCCA

Orario di Ricevimento - ANTONINO BUCCA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:00 11:00Previo appuntamento per e-mail, da remoto su Teams e/o in presenza nei giorni di lezione presso l'ufficio A207 del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali.
Mercoledì 10:00 11:00Previo appuntamento per e-mail, da remoto su Teams e/o in presenza nei giorni di lezione presso l'ufficio A207 del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali.
Note: Previo appuntamento per e-mail, da remoto su Teams e/o in presenza nei giorni di lezione presso l'ufficio A207 del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti