Offerta Didattica
INGEGNERIA EDILE PER IL RECUPERO
PROGETTO DEL RECUPERO
Classe di corso: LM-24 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria dei sistemi edilizi
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ICAR/10 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 8 | 0 | 4 | 96 | 48 | 0 | 48 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
L'insegnamento di Progetto del recupero ha l'obiettivo di sviluppare la capacità degli studenti di affrontare problemi di progettazione complessi trovando soluzioni originali e congruenti con il costruito storico, che siano risposte efficaci a esigenze di rigenerazione urbana, adeguamenti normativi e necessità di ampliamento, riqualificazioni energetiche e compositive. A supporto di questa esperienza progettuale si sosterrà un confronto, al contempo sinergico e dialettico, attorno ad alcuni esempi emblematici di progettazione, guardando con ottica bifocale agli aspetti di definizione più propriamente legati allimmagine, alle correlazioni con il contesto, alla comunicazione percettiva e sensoriale e insieme agli aspetti prestazionali e realizzativi, connessi a materiali, tecniche e cantiere. L'atteggiamento metodologico da trasmettere sarà quello di armonizzare considerazioni che, spesso in maniera pregiudizievole, sono tenute separate, di comporre scelte che non avvengono in maniera gerarchica ma quale risultato di un continuo processo di feedback, rimandando così alla definizione dellidea e della sua materializzazione, del rapporto fra progetto e costruzione. Le lezioni frontali (Modulo A) integrano e predispongono le conoscenze teoriche necessarie attraverso lanalisi di riferimenti rappresentativi della progettazione integrata fra preesistenze storiche e apporti contemporanei, con la finalità di guidare gli studenti nella formazione critica di un proprio bagaglio culturale necessario per affrontare le problematiche che si presentano in differenti situazioni di progetto e per fornire soluzioni originali e sostenibili nel corso del laboratorio progettuale (Modulo B). Medesima funzione portante nel percorso formativo svolgeranno le visite guidate nelle aree interessate dal progetto da sviluppare, nonché le testimonianze dirette su temi analoghi svolte da progettisti di interventi selezionati e le divulgazioni tecniche fornite da professionisti che operano in aziende del mercato edile.Learning Goals
The teaching of Recovery Project aims to develop students' ability to deal with complex design problems by finding original and congruent solutions to historical buildings, which are effective responses to urban regeneration needs, to regulatory adaptations, to need for expansion and to the energy requalification and of the architectural composition. In support of this design experience, a comparison will be sustained, at the same time synergistic and dialectical, around some emblematic design examples, looking with a bifocal optics related on one side at the aspects to definition of the image, to the correlations with the context, to perceptive communication and sensory and on the other to the performance and realization aspects, connected to materials, techniques and construction site. The methodological attitude to be transmitted will be to harmonize considerations that, often in a prejudicial manner, are kept separate, to compose choices that do not occur in a hierarchical manner but as the result of a continuous feedback process, thus referring to the definition of an idea and of its materialization, of the relationship between project and construction. The frontal lessons (Module A) integrate and prepare the necessary theoretical knowledge through the analysis of representative references of the integrated project between historical pre-existing and contemporary contributions, with the aim of guiding students in the critical formation of their own cultural background necessary to face the problems that arise in different project situations and to provide original and "sustainable" solutions during the designing laboratory (Module B). In the training, the same supporting function will be carry out by the guided visits in the areas affected by the project to be developed, as well as the direct testimonies on similar themes carried out by designers of selected interventions and the technical disclosures provided by professionals that work in companies in the construction market.Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari, letture critiche di progetti rappresentativi, laboratorio progettuale. Il corso prevede, accanto alle lezioni frontali, la redazione di un progetto complesso da sviluppare in piccoli gruppi di lavoro (max 3), in ambiente urbano consolidato, storico o di prima periferia, in paesaggi identitari, con riferimenti specifici alle relazioni fra larchitettura contemporanea e quella preesistente. Le prime supporteranno, insieme a revisioni periodiche e seminari interdisciplinari, lo svolgimento dellesercitazione progettuale da condurre dalla fase ideativa a quella esecutiva. Le problematiche del progetto verranno affrontate come si presenterebbero nellatto del concepimento degli elaborati in risposta al bando di gara di un concorso o nello svolgimento di un incarico professionale.Teaching Methods
Lectures, seminars, critical readings of representative projects, design workshop. The course includes, in addition to lectures, the drafting of a complex project to be developed in small working groups (max 3), in a consolidated urban setting, historical or first-periphery, in identity landscapes, with specific references to the relationships between the contemporary and pre-existing architecture. The lections will support, together with periodic reviews and interdisciplinary seminars, the carrying out of the design exercitation to be conducted from the ideational phase to the executive one. The problems of the project will be addressed as they would occur in the conception of the graphic drawings in response to the call for tenders for a competition or in the performance of a professional assignment.Prerequisiti
Si ritiene necessario che gli studenti abbiano acquisito i contenuti delle discipline di Architettura tecnica, Composizione architettonica, di Urbanistica e le conoscenze basilari di Tecnica delle costruzioni.Prerequisites
It is deemed necessary for students to have acquired the contents of the disciplines of Technical Architecture, Architectural Composition, Urban Planning and the basic knowledge of Construction Techniques.Verifiche dell'apprendimento
La valutazione riguarderà lanalisi critica degli esiti prodotti nellambito del Laboratorio progettuale con la verifica della qualità e delloriginalità dei contenuti conseguiti e presentati dagli studenti negli elaborati architettonici ed esecutivi, del livello di padronanza mostrato da ciascuno e della rispondenza con gli obiettivi formativi del corso tramite una discussione finale che verterà anche sui contenuti disciplinari affrontati nellambito del modulo di Tecnologia degli elementi costruttivi.Assessment
The evaluation will concern the critical analysis of the results produced within the designing laboratory with the check of the quality and originality of the contents achieved and presented by the students in the architectural and executive drawings, of the level of mastery shown by each one, of the correspondence with the educational objectives of the course. All this also through a final discussion that will focus on the disciplinary contents addressed in the Technology of constructive elements module.Programma del Corso
Il corso è concepito come la sintesi di due moduli strettamente connessi: Tecnologia degli elementi costruttivi e Laboratorio progettuale. Il modulo di Tecnologia degli elementi costruttivi, strutturato in lezioni frontali, comprende i seguenti argomenti: Architettura naturale tecnologia artificiale A_dai materiali polivalenti ai materiali specializzati 1_la luce naturale, artificiale, filtrata 2_il verde verticale e orizzontale 3_lenergia solare materiali intelligenti e dinamici B_i materiali strutturali tradizionali e insoliti 1_peter rice archi lapidei reticolari 2_richard meyer vele in cemento fotocatalitico 3_frank gehry acciaio per forme organiche C_le soluzioni funzionali da monostrato a ecoefficienti 1_renzo piano chiusure tradizionali ma rivisitate 2_herzog & de meuron immagini monomateriche 3_jean nouvel schermi dinamici Nellambito del modulo di Laboratorio progettuale si sviluppa ogni anno un tema di progettazione differente ma sempre correlato a un intervento di recupero in un contesto reale della città consolidata, in contiguità con un edificio storico del quale si chiede ampliamento, integrazione funzionale, restyling formale, adeguamento strutturale, ecc. Tale prossimità richiederà agli studenti unanalisi dei valori del contesto da preservare, nonché quelli della preesistenza con la quale devono confrontarsi, la valutazione di una destinazione duso compatibile con gli spazi a disposizione e lindividuazione di eventuali altre funzioni necessarie, la scelta di un linguaggio formale che tenga conto del valore storico-architettonico in cui si inserisce e la prefigurazione di tecniche costruttive idonee al conseguimento dellidea, anche nel rispetto di principi di edilizia circolare. Tutte le considerazioni discenderanno dalle peculiarità delloggetto di intervento, dalle intrinseche potenzialità del sito, dalle sue vocazione strategica e da ipotesi innovative, anche radicali. L'esigenza di un confronto multidisciplinare sarà soddisfatta con la consulenza di altri docenti, professionisti e l'apporto informativo di istituzioni e aziende.Course Syllabus
The course is conceived as the synthesis of two closely related modules: Technology of construction elements and Designing laboratory. The Technology of constructive elements module, structured in frontal lessons, includes the following topics: Natural architecture ... artificial technology A_from the polyvalent materials to the specialized ones 1_the light ... natural, artificial, filtered 2_the green ... vertical and horizontal 3_solar energy ... intelligent and dynamic materials B_the structural materials ... traditional and unusual 1_peter rice ... reticular stone arches 2_richard meyer ... photocatalytic cement sails 3_frank gehry ... steel for organic forms C_the functional solutions ... from monolayer to eco-efficient 1_renzo piano ... traditional but revisited closures 2_herzog & de meuron ... single-material images 3_jean nouvel dynamic screens As part of the Designing Laboratory module, each year a different project theme is developed, but always related to a recovery intervention in a real context of the consolidated city, in contiguity with a historical building of which is requested the enlargement, functional integration, restyling, structural adjustment, etc. This proximity will require students to analyse the values of the context to be preserved, as well as those of the pre-existence with which they must confront each other, an evaluation of the use destination compatible with the available spaces and the identification of any other necessary functions, the choice of a formal language that takes into account the historical-architectural value in which it is inserted and the prefiguration of construction techniques suitable for the achievement of the idea, also in compliance with the principles of circular building. All the considerations will descend from the peculiarity of the intervention object, from the intrinsic potentialities of the site, from its strategic vocation and from innovative hypotheses, even radical. The need for a multidisciplinary comparison will be met with the advice of other teachers, professionals and the informative contribution of institutions and companies.Testi di riferimento: Slide delle lezioni ed estratti saggi, articoli - (fornite dal docente)
Testi normativi.
Monografie relative ad architetti e progetti.
Numeri monografici di riviste o letture su specifici progetti o architetti saranno suggeriti durante lo svolgimento del corso.
Bibliografia
Arbizzani E., Tecnologia dei sistemi edilizi, SantArcangelo di Romagna 2011
Allen E., I fondamenti del costruire, Milano 1997
Cagnoni M., Peter Rice e linnovazione tecnica, Roma 1996
Torricelli M. C., Del Nord R., Felli. P., Materiali e tecnologie dellarchitettura, Bari 2002
Sinopoli N., Tatano V., Sulle tracce dellinnovazione tra tecniche e architettura, Milano 2002
Schittich C. (a cura di), Involucri edilizi, in Detail, Svizzera 2003
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ORNELLA FIANDACA
Orario di Ricevimento - ORNELLA FIANDACA
Dato non disponibile