Offerta Didattica

 

SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE

BASI DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

Classe di corso: L-22 - Classe delle lauree in Scienze delle attivit� motorie e sportive
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/07BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
10500303000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è di suscitare l’interesse degli studenti mostrando loro come lo studio della sociologia possa costituire un’affascinante avventura intellettuale nel mondo dello Sport. Fondamentale diviene in tal senso l’acquisizione di concetti base della sociologia generale di base; la dimostrazione di saper analizzare e interpretare i fatti sociali con particolare attenzione ai fenomeni sportivi. Tutto ciò verrà servirà ad ottimizzare l’ingresso nel settore dei servizi alla persona sia pubblici che privati; la piena consapevolezza della complessità delle relazioni umane, sociali ed educative; la conoscenza delle possibili problematiche che possono riscontrarsi nelle relazioni con il singolo e con i gruppi; e i fenomeni attuali connessi allo sport da analizzare in chiave critica come il dopping, la violenza negli stadi, la segregazione sportiva di genere, di razza e di disabilità, ect… Il corso si prefigge di trasmettere conoscenze in merito agli aspetti di base della psicologia e della didattica applicate alle attività motorie e sportive, e consentirà, altresì, di comprendere e selezionare le modalità attraverso cui trasmettere le giuste tecniche motorie e sportive al praticante. Gli obiettivi specifici sono: - essere in possesso di conoscenze psicologiche di base per poter interagire con efficacia con praticanti in funzione di età, genere, condizione sociale, sia a livello individuale che di gruppo; - possedere le basi pedagogiche, psicologiche e didattiche per trasmettere, oltre che conoscenze tecniche, valori etici e motivazioni adeguate per promuovere uno stile di vita attivo e una pratica dello sport leale e esente dall'uso di pratiche e sostanze potenzialmente nocive alla salute.

Metodi didattici

Didattica online su Team

Prerequisiti

Conoscenze acquisite nelle discipline previste al I° anno del CdS.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale

Programma del Corso

Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti di base teorici e pratici necessari ad osservare, analizzare, descrivere e riflettere, tramite un approccio sociologico, l’organizzazione dello sport, per meglio poter interagire con efficacia con praticanti in funzione di età, genere, condizione sociale, sia a livello individuale che di gruppo.

Testi di riferimento: Bagnasco A., Barbagli M., Cavalli A., Corso di sociologia, Il Mulino, Bologna, 2007Battistella, De Ambrogio, Il piano di zona, Carocci (dall’Introduzione al Cap. 7) Uno a scelta tra: - Elias N., Duning E., Sport e aggressività, Il Mulino (1986). - Dal Lago A., La descrizione di una battaglia, Il Mulino, (1990). - Schacter, D., Gilbert, D., Nock, M., Wegner, D. (2018). Psicologia generale, Zanichelli, Bologna. - Un articolo di ricerca sulla Psicologia Generale e dello Sport scelto dallo studente tra quelli proposti dal docente.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: SILVIA CARBONE

Orario di Ricevimento - SILVIA CARBONE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 09:30 11:00Dipartimento SCIPOG-
Note: Si prega di concordare l'appuntamento prima con la docente scrivendo a scarbone@unime.it
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti