Offerta Didattica

 

INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE III

Classe di corso: L-31 - Scienze e tecnologie informatiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
INF/01CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
96307236360
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il principale obiettivo del corso è quello di consentire allo studente di poter sviluppare applicazioni Web, secondo il paradigma del WEB 2.0, ovvero con uno spiccato livello di interazione sito-utente. Durante il corso verranno presentati alcune tra le più comuni tecnologie utilizzate lato client e lato server, nonché utili alla fruizione e realizzazione di servizi web. Infine, verranno fatti cenni all'utilizzo delle tecnologie web per la realizzazione di applicazioni mobile multipiattaforma.

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni.

Prerequisiti

Programmazione procedurale e ad oggetti. Reti.

Verifiche dell'apprendimento

Esami e progetto.

Programma del Corso

1. Storia e architettura del WWW 2. Interfacce per il Web 3. Programmazione lato client 4. Servizi Web 5. CMS 6. Cenni su sviluppo mobile

Testi di riferimento: Marco Avvenuti, Mario G.C. A. Cimino. Laboratori di programmazione Web - HTML, CSS, Javascript e PHP. McGraw-Hill. Robert W. Sebesta. Programming the World Wide Web. Pearson

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANDREA NUCITA

Orario di Ricevimento - ANDREA NUCITA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 10:00 12:00Laboratorio HuM-HI, piano terra, Via Bivona Bernardi 3
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti