Programma del Corso
Struttura degli acidi nucleici e descrizione delle caratteristiche strutturali delle diverse conformazioni (A, B e Z). Caratteristiche chimico-fisiche del DNA. Topologia del DNA. Supereliche. Topoisomerasi. Denaturazione e rinaturazione. Organizzazione del genoma e parodosso del valore C. Interazione proteine e DNA. Istoni. Organizzazione primaria, secondaria e di ordine superiore della cromatina. Struttura e caratteristiche chimico-fisiche degli RNA. I ribozimi.
Modelli molecolari di replicazione.
Prospettiva storica. Replicazione semiconservativa. Origine di replicazione e suo controllo. Repliconi. Forca replicativa. Enzimi coinvolti nella replicazione del DNA. Meccanismo di replicazione in procarioti ed eucarioti.
Meccanismi di riparazione del DNA in procarioti ed eucarioti.
Riparazione diretta. Riparazione indiretta mediante il sistema Mut, NER, BER, ricombinazione non omologa. DNA polimerasi traslesione.
Modelli molecolari della trascrizione
Reazioni e meccanismi generali della trascrizione. Struttura e proprietà della RNA polimerasi dei procarioti. Identificazione ed analisi dei promotori in procarioti. Reazioni topologiche della bolla di trascrizione. Struttura dei terminatori. Farmaci inibenti la trascrizione. RNA polimerasi eucariotiche (I, II, III). Promotori eucariotici. Fattori di trascrizione per i geni di classe I, II, III. Enhancer. Regolazione della trascrizione negli eucarioti.
Maturazione dell’RNA. Trascritti primari dei geni per il tRNA. Ribonucleasi P. Estremità 5’ e 3’ dei precursori dei tRNA. Introni. Esoni. Reazione di rimozione degli introni. Modificazioni covalenti dei nucleotidi. Geni codificanti per l’rRNA e loro spaziatori. Reazioni autocatalitiche di rimozione degli introni di classe I e II. Struttura dei geni trascritti in mRNA. Processi di maturazione degli RNA messaggeri negli eucarioti: Capping. Coda di poliA. Complesso di montaggio. Splicing alternativo. Editing dell’RNA. Rimescolamento degli esoni. Pseudogeni. Trasporto dell’ mRNA. Controllo post-trascrizionale; sistemi ARE, IRE e mediati da microRNA e Long Non Coding RNA.
Interazione dell’mRNA, degli rRNA e dei tRNA nella sintesi proteica.
Organizzazione strutturale e funzionale delle proteine e degli rRNA nel ribosoma. Codice genetico. Struttura secondaria e terziaria dei tRNA. Struttura e funzione della Aminoacil tRNA Sintetasi. Ruolo dei fattori di inizio, di allungamento e di rilascio nel processo. Modelli e meccanismi molecolari durante il processo di traduzione. Meccanismi di regolazione del processo della traduzione. Proteine.
Modificazioni post-traduzionali. Interazione proteine e DNA.
Enzimi di restrizione. Vettori plasmidici e fagici. PCR. elettroforesi in gel di agarosio. Clonaggio e metodi di screening. Sequenziamento nucleotidico, Next Generation Sequencing, Ibridazione degli acidi nucleici. Editing del DNA tramite sistema CRISPR/CAS.
Course Syllabus
Nucleic acids and structural analysis of DNA A, B, Z conformation. Physical and chemical characteristics of DNA. DNA topology. Superhelix. Topoisomerase. DNA denaturation and renaturation. Proteins-DNA interactions. Histones. Primary, secondary and higher-order organization of chromatin. Structure, and chemical and physical properties of RNA. The ribozyme.
Molecular models of replication. Historical perspective. Semiconservative replication. Origin of replication. Replicons. Replication fork. Enzymes involved in DNA replication. Mechanisms of replication in prokaryotes and eukaryotes.
Molecular mechanisms Of DNA repair in procaryotic and eukaryotic cells. Direct and indirect repair mechanism by Mut system, NER, BER and non-homologous recombination. Translesion DNA polymerases.
Molecular models of transcription reactions.
General mechanisms of transcription. Structure and properties of prokaryotic RNA polymerase.Prokaryotic promoters identification and analysis. Transcription terminators. Drugs that inhibit transcription. Eukaryotic RNA polymerases (I, II, III). Eukaryotic promoters. Transcription factors of class I, II, III genes. Enhancer. Eukaryotic Transcription regulation.
RNA maturation. Primary transcripts of genes for tRNA. Ribonuclease P. 5 'end and 3' end tRNA precursors. Introns. Exons. Reaction of introns removal. Nucleotides covalent modification. Genes coding for rRNA and their spacers. Autocatalytic reactions, removal of introns of class I and II. Structure of genes transcribed into mRNA. Messenger RNA maturation in eukaryotes: Capped. Poly A. Complex assembly. Alternative splicing. RNA editing. Exons shuffling. Pseudogenes. Transport of mRNA. Post-transcriptional Regulation: ARE and IRE elements, micro RNA and Long Non Coding RNA.
Interaction of mRNA, rRNA and tRNA in the translation process.
Structural and functional organization of proteins and rRNA in the ribosome. Genetic code. Secondary and tertiary structure of tRNA. Structure and Function of Aminoacyl tRNA synthetase. Implication of initiation, elongation and release factors. Models and molecular mechanisms during the translation process. Translation-dependent mRNA regulation and stability of proteins. DNA-protein interactions.
Restriction enzymes. Plasmid and phagic vectors. PCR. Agarose gel electrophoresis. Cloning and screening methods. Nucleotide sequencing. Next generation sequencing, Nucleic acid hybridization. DNA Editing by CRISPR/CAS system.