Offerta Didattica

 

SCIENZE BIOLOGICHE

FISIOLOGIA VEGETALE

Classe di corso: L-13 - Scienze biologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/04CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
76104836120
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base della Fisiologia Vegetale, le competenze teoriche necessarie alla comprensione dei processi fondamentali che regolano la vita delle piante sia in ambiente terrestre che acquatico. Mentre alcuni argomenti vengono affrontati con un certo grado di approfondimento, enfatizzando le relazioni struttura-funzione (es. la fotosintesi), altri sono trattati solo in modo introduttivo per essere sviluppati nel corso specialistico. Si tende a fornire allo studente la capacità di saper sostenere argomentazioni ed interpretare dati relativi alle tematiche studiate.

Learning Goals


Metodi didattici

l Corso di Fisiologia vegetale è di 7 CFU di cui 6 CFU per lezioni frontali e 1 CFU di laboratorio. Le lezioni frontali sono svolte in aula con l’ausilio di presentazioni in Power-Point. La maggior parte delle slide sono in lingua inglese. Durante le lezioni vengono mostrati alcuni strumenti utilizzati nel campo della fisiologia vegetale e alcuni video che mostrano alcuni processi fisiologici quali: il trasporto dell’acqua nello xilema e nelle foglie, la fase luminosa della fotosintesi ed altre ancora. Agli studenti viene fornito il materiale didattico necessario alla comprensione dei diversi argomenti. Durante la lezione è prevista una interazione attiva con gli studenti che possono intervenire in qualsiasi momento per chiarimenti. Le ore di laboratorio/esercitazione verranno svolte in aula e/o in laboratorio.

Teaching Methods


Prerequisiti

Lo studente deve possedere conoscenze di base di botanica generale,biochimica e fisica

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

E’ previsto un esame orale. Verranno valutati il livello di preparazione sul programma svolto, il livello di approfondimento degli argomenti trattati, la capacità al ragionamento, la capacità di espressione nonché il linguaggio e la terminologia più appropriate. Il superamento dell'esame e la votazione vengono stabiliti in funzione del livello di conoscenza di ciascun argomento.

Assessment


Programma del Corso

Fisiologia del trasporto dell’acqua: concetto di potenziale dell’acqua. Il potenziale dell’acqua nelle cellule vegetali e suoi componenti; tecniche di misura. L’assunzione di acqua per via radicale. Trasporto dell’acqua a lunga distanza. Traspirazione, regolazione dell’apertura e chiusura stomatica. Bilancio idrico. Concetto di SPAC. Processi di trasporto di ioni attraverso le membrane: Trasportatori attivi primari e secondari., canali, cenni sulle aquaporine. Nutrizione minerale: funzione degli elementi, assorbimento e loro organicazione, sintomi di carenza nutrizionale. Fotosintesi: aspetti fotochimici. Pigmenti fotosintetici struttura e biosintesi. Fase luminosa. Organizzazione biomolecolare dell’apparato fotosintetico (PSII, PSI, Citb6/f e ATPasi). Fase luminosa. Fase oscura: fissazione CO2: piante C3, C4 e CAM. Fotorespirazione. Sintesi di amido e saccarosio. Influenza dei fattori ambientali sulla assimilazione di CO2. Traslocazione floematica. Nutrizione azotata. Assunzione di nitrato ed ammonio e loro organicazione. Fissazione biologica dell’azoto molecolare. Trasporto delle sostanze azotate nella pianta. Germinazione dei semi. Mobilizzazione delle riserve glucidiche, lipidiche e proteiche. Sintesi dei lipidi. Conversione dei lipidi in glucidi e ciclo del gliossilato. Regolazione della crescita e dello sviluppo. Ormoni vegetali: Auxine, Giberelline, Citochinine, Acido abscissico, etilene (struttura, biosintesi, trasporto, azioni fisiologiche, trasduzione del segnale).

Course Syllabus


Testi di riferimento: Rascio N., Carfagna S., La Rocca N., Lo Gullo MA, Trost P, Vona V- Elementi di Fisiologia vegetale. EdiSES. L. Taiz, E. Zeiger. Fisiologia vegetale, Piccin Salisbury FB, Ross CW Fisiologia vegetale, Zanichelli testo di Biochimica testo di Botanica generale

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARIA ASSUNTA LO GULLO

Orario di Ricevimento - MARIA ASSUNTA LO GULLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 10:00studio docente
Martedì 09:00 10:00studio docente
Mercoledì 09:00 10:00studio docente
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti