Offerta Didattica

 

SCIENZE BIOLOGICHE

ANATOMIA COMPARATA

Classe di corso: L-13 - Scienze biologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/06CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
76104836120
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire conoscenze sull'anatomia macroscopica e microscopica dei Vertebrati, attraverso lo studio comparato di tessuti, organi, sistemi e apparati, nei vari gruppi tassonomici, terrestri e acquatici; saranno, inoltre, inseriti alcuni concetti di embriologia e di organogenesi. Alla fine del percorso lo studente dovrà essere in grado di interpretare le relazioni filogenetiche e le modificazioni adattative.

Metodi didattici

Il corso viene svolto mediante lezioni frontali (6CFU) con l'ausilio di PowerPoint ed esercitazioni (1CFU) in laboratorio. Le esercitazioni comprendono: la dissezione e la comparazione dei diversi apparati e organi su materiale fresco e l’osservazione di modelli anatomici.

Prerequisiti

Per sostenere l’esame di Anatomia Comparata, è necessario conoscere le caratteristiche morfologiche e strutturali dei diversi tipi cellulari, che compongono i tessuti di un organismo animale.

Verifiche dell'apprendimento

Gli esami consistono in un esame orale che comprende anche la descrizione dei modelli anatomici osservati e studiati durante le esercitazioni in laboratorio.

Programma del Corso

Filogenesi dei Vertebrati. Studio comparato di organi , sistemi e apparati dei Vertebrati.

Testi di riferimento: Anatomia comparata dei Vertebrati una visione funzionale ed evolutiva- Liem, Bemis. Manuale di Anatomia dei Vertebrati - Teresa Zavanella-Rosanna Cardani Anatomia Comparata dei Vertebrati - George C. Kent Atlante di Anatomia Microscopica dei Vertebrati-Teresa Zavanella Alcuni argomenti verranno trattati tramite la consultazione di pubblicazioni scientifiche

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: EUGENIA LAURIANO

Orario di Ricevimento - EUGENIA LAURIANO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:00 13:00Presso studio della Docente, (Dipartimento S.AS.T.A.S, Facoltà di Scienze Papardo). Contattare via e-mail, la Docente per conferma
Note: Contattare via e-mail, la Docente per conferma.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti