Offerta Didattica
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE
LINGUISTICA SPAGNOLA
Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/07 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 9 | 0 | 0 | 54 | 54 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Corso monografico
J. R. GÓMEZ MOLINA, El léxico y su didáctica: una propuesta metodológica, in Reale 7, 1997, pp. 69-93.
J. R. GÓMEZ MOLINA, Las unidades léxicas en español, in Carabela 56, Madrid, SGEL, 2004, pp. 27-50.
M. HIGUERAS, Claves prácticas para la enseñanza del léxico, in Carabela 56, Madrid, SGEL, 2004, pp. 5-25.
G. CORPAS PASTOR, Manual de fraseología española, Madrid, Gredos, 1996 (per la reperibilità del testo, contattare il docente).
Lingua spagnola
(per la reperibilità dei testi, contattare il docente)
P. ALZUGARAY, P. BARTOLOMÉ, Preparación al Diploma de Español, Nivel Superior, C2, Edelsa, Madrid, nuova edizione.
J. BORREGO, J.G. ASENCIO, E. PRIETO, El subjuntivo. Valores y usos, SGEL, Madrid, 1995.
J. F. GARCÍA SANTOS, Sintaxis del español. Nivel de perfeccionamiento, Universidad de Salamanca y Santillana, Madrid, 1993.
Dizionari consigliati
Per la lingua spagnola
M. SECO, O. ANDRÉS, G. RAMOS, Diccionario fraseológico documentado del español actual: locuciones y modismos españoles, Santillana, 2006.
I. BOSQUE, Redes. Diccionario combinatorio del español contemporáneo, SM, Madrid,
F. VARELA, H. KUBART, Diccionario fraseológico del español moderno, Gredos, Madrid.
AA.VV., Diccionario práctico de locuciones y frases hechas, Everest, León.
A. BUITRAGO, Diccionario de dichos y frases hechas, Espasa Calpe, Madrid.
L. JUNCEDA, Diccionario de refranes, Espasa de bolsillo, Madrid.
J.A. PÉREZ RIOJA, Modismos del español, Librería Cervantes, Salamanca.
Per la lingua italiana
F. URZÌ, Dizionario delle combinazioni lessicali, Luxembourg, Ed. Convivium, 2009.
B. M. QUARTU, Dizionario dei modi di dire della lingua italiana, BUR, Milano, 1993.
P. SORGE, Dizionario dei modi di dire della lingua italiana, Newton & Compton, Roma
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIOVANNI BRANDIMONTE
Orario di Ricevimento - GIOVANNI BRANDIMONTE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 09:00 | 18:00 | Microsoft Teams |
Note: Si riceve dal lunedì al venerdì, solo previo appuntamento, tramite piattaforma Microsoft Teams, entro l'orario indicato.