Offerta Didattica

 

LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE

DIDATTICA DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA

Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/12CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Fornire agli studenti conoscenze approfondite su modelli e metodi della ricerca linguistica italiana attraverso losservazione di diversi approcci analitici, con particolare riguardo alla Linguistica variazionale e alla Linguistica acquisizionale, applicata ai percorsi di apprendimento dellitaliano L2.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni sugli argomenti trattati.

Teaching Methods


Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana; rudimenti di linguistica italiana e/o di linguistica generale.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Verifica tramite esame orale per accertare la conoscenza e la capacità di elaborazione critica degli argomenti indicati nel programma.

Assessment


Programma del Corso

Verranno illustrate le linee evolutive della ricerca linguistica, in specie di ambito italo-romanzo: dalla nascita della Linguistica come disciplina autonoma ai suoi sviluppi più recenti. Speciale attenzione sarà rivolta alla Linguistica variazionale, di impianto geolinguistico e sociolinguistico, e alla Linguistica acquisizionale (con analisi approfondita dei concetti di bilinguismo e diglossia, interlingua, L2, acquisizione e didattica dellitaliano come lingua straniera). Nellultima parte del corso si forniranno approfondimenti su modelli, metodi e tecniche della ricerca linguistica italiana e gli studenti saranno guidati nella progettazione e applicazione di mini-protocolli di ricerca.

Course Syllabus


Testi di riferimento: METODOLOGIA DELLA RICERCA LINGUISTICA ITALIANA : - Giuliana Fiorentino, Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca, Roma, Carocci, 2018 - Robert Robins, La linguistica moderna, Bologna, il Mulino, 2005 - Marina Chini, Che cosè la Linguistica acquisizionale, Roma, Carocci Le bussole, 2016 - C. Grassi, A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Roma-Bari, Laterza, 2006 (solo il cap. 5: Strumenti e metodi) DIDATTICA DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA: - Giuliana Fiorentino, Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca, Roma, Carocci, 2018 - Marina Chini, Che cosè la Linguistica acquisizionale, Roma, Carocci Le bussole, 2016. - Stefano Rastelli, Che cosè la Didattica acquisizionale, Roma, Carocci Le bussole, 2014

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ELVIRA ASSENZA

Orario di Ricevimento - ELVIRA ASSENZA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 11:00 12:00Dipartimento COSPECS - Via Concezione - primo piano stanza docente
Giovedì 11:30 12:30Dipartimento DICAM - Polo S:S. Annunziata - Stanza docente
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti