Offerta Didattica

 

CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA CONTEMPORANEA

Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/04CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

scopo del corso è fare ragionare gli studenti su un tema fondamentale della storiografia del Novecento allinterno di un approccio che vuole essere un intreccio tra la dimensione della narrazione storiografica e quella della ricerca.

Learning Goals

The aim of the course is to help students to think about a fundamental theme of twentieth-century historiography within an approach that wants to be an intertwining between the dimension of historiographical narration and that of research.

Metodi didattici

Riflessioni sulla storiografia, definizione di nuove traiettorie di ricerca sul tema, visite in archivi e biblioteche.

Teaching Methods

Reflections on historiography, definition of new research trajectories on the topic, visits to archives and libraries.

Prerequisiti

Enecessario che gli studenti padroneggino, almeno a grandi linee, gli eventi più cruciali della storia contemporanea.

Prerequisites

It is necessary that students master, at least roughly, the most crucial events of Contemporary History.

Verifiche dell'apprendimento

Riflessioni sulla storiografia, definizione di nuove traiettorie di ricerca sul tema, visite in archivi e biblioteche.

Assessment

Reflections on historiography, definition of new research trajectories on the topic, visits to archives and libraries.

Programma del Corso

Nellottica di intrecciare storiografia, metodologia e ricerca storica ho scelto di selezionare un tema che si presta considerevolmente ad abbracciare tutti e tre gli aspetti indicati. Innanzitutto, quello della violazione dei diritti dei perseguitati e della loro riabilitazione nel post-guerra è un nodo tematico di enorme respiro, che si coniuga alla questione più ampia di come i diritti soggettivi e universali proclamati dallilluminismo e ribaditi dalle Rivoluzioni francese e americana si siano materialmente incarnati nella storia e di come il tornante dei fascismi abbia prodotto quella «rottura di civiltà» cui solo la rifondazione del diritto internazionale alla fine della seconda guerra mondiale ha posto un argine. Dopo una disamina del modo in cui la vicenda della reintegrazione si colloca nella storia contemporanea, in particolare del Novecento, il corso sarà centrato con maggiore attenzione sulla esperienza delle diverse commissioni costituitesi alla fine degli anni Novanta nei diversi Paesi analizzati, a seguito del crollo del socialismo reale, che con la rottura dellesperienza della socializzazione dei beni nei Paesi dellEst dellEuropa riapriva il capitolo della restituzione dei beni alle vittime dei fascismi, in particolare degli ebrei che ne erano stati esclusi, proprio in quellarea. Ne sortì un rinnovato rilancio a livello internazionale del tema della violazione dei diritti dei perseguitati e listituzione di commissioni di indagine che ricostruissero le dimensioni della violazione dei diritti da parte dei fascismi e del loro ripristino nel secondo dopoguerra. Così avvenne anche in Austria, Francia e Italia, mentre la Germania non ha conosciuto la costituzione di commissioni in sé, e tuttavia essa è depositaria di una abbondante produzione storiografica che la fa essere tuttoggi allavanguardia sul piano della ricerca e degli studi.

Course Syllabus

I will try to teach the students to connect historiography, methodology and historical research and this is why I have chosen to select an argument that helps them to embrace all three aspects. First of all, the violation of the rights of the persecuted and their rehabilitation in the post-war period is a huge issue, which is combined with the broader question of how the subjective and universal rights proclaimed by the Enlightenment and reaffirmed by the French and American Revolutions have been materially incarnated in history and how the hairpin of fascism has produced that "break with civilization" which only the re-establishment of international law at the end of World War II has put down. After an examination of the way in which the case of reintegration is placed in contemporary history, particularly of the twentieth century, the course will focus more closely on the experience of the various committees established in the different countries analyzed at the end of the 1990s, following the collapse of the real socialism, which with the breaking of the experience of the socialization of goods in Eastern European countries reopened the chapter of the restitution of goods to the victims of fascisms, in particular of the Jews who had been excluded, precisely in that area. The issue of the violation of the rights of the persecuted and the establishment of investigative commissions that reconstruct the dimensions of the violation of rights by fascisms and their restoration after World War II resulted in a renewed international relaunch. This also happened in Austria, France and Italy, while Germany did not know the establishment of commissions in itself, despite having known an abundant historiographical production that makes it still today at the forefront in terms of research and studies.

Testi di riferimento: Per gli studenti di lingue: Gli studenti potranno scegliere tre capitoli allinterno del testo: Rapporto generale, Commissione per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato in Italia le attività di acquisizione dei beni dei cittadini ebrei da parte di organismi pubblici e privati, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 2001; oppure tre capitoli allinterno di uno dei 9 volumi prodotti dalla Commission Mattéoli per la Francia, disponibili anche on line al seguente indirizzo elettronico: www.culture.gouv.fr/documentation/mnr/MnR-matteoli.htm. O ancora tre capitoli a scelta del Rapporto finale della commissione austriaca, Schlussbericht der Hirstorikerkommission der Republik Österreich, Oldenbourg, Wien-München, 2003. Dovranno inoltre studiare tre capitoli a scelta del testo di Martin Dean, Constantin Goschler, Philipp Ther (a cura di), Robbery and Restitution. The Conflict over Jewish Property in Europe, Berghahn Books, New York-Oxford, 2007 (il testo è disponibile anche in tedesco e francese). Per gli studenti di Civiltà: Gli studenti potranno scegliere tre capitoli allinterno del testo: Rapporto generale, Commissione per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato in Italia le attività di acquisizione dei beni dei cittadini ebrei da parte di organismi pubblici e privati, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 2001. Dovranno inoltre studiare il testo di Giovanna DAmico, Quando leccezione diventa norma. La reintegrazione degli ebrei nellItalia post-fascista, Bollati Boringhieri, Torino, 2006.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIOVANNA D'AMICO

Orario di Ricevimento - GIOVANNA D'AMICO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 12:30Stanza 265
Lunedì 09:00 13:00Dicam - II Piano, stanza 265.
Note: Giorno 3 febbraio 2020 il ricevimento di Storia contemporanea non avrà luogo. Il ricevimento riprenderà regolarmente nel giorno successivo, il 4, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, per inderogabili impegni istituzionali.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti