Offerta Didattica

 

LINGUE, LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

STORIA DELLA LINGUA INGLESE PREMODERNA

Classe di corso: L-11,12 - Lingue e culture moderne
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/15CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti comprensione approfondita dei lineamenti principali dellevoluzione della lingua inglese tra fase antica e fase media, fino allepoca di Shakespeare.

Learning Goals

The course aims to provide the student with an in-depth comprehension of the main evolutional features of the Old English language between the Old and Middle stages, to the time of Shakespeare.

Metodi didattici

insegnamento in presenza e in modalità e-learning.

Teaching Methods

teaching both in presence and in distance-learning mode.

Prerequisiti

Nozioni di base di fonetica articolatoria, di linguistica indoeuropea, di transizione dallindoeuropeo al germanico. Nozioni di base di storia antica e medievale. Nozioni di grammatica inglese.

Prerequisites

Basic knowdlege of phonetics, of Indo-European linguistics, of the transition from Indo-European to Germanic. Basic knowledge of late ancient and medieval history. Elements of English Grammar.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale: lettura, traduzione e analisi linguistico-letteraria dei testi esaminati a lezione; nozioni preliminari di storia, di linguistica diacronica e di cultura. Una prova in itinere facoltativa sarà svolta prima del termine del corso.

Assessment

Oral exam in Italian (or English, German, Swedish upon request) reading, translation and analysis of the text samples examined; basic notions of history, historical linguistics and culture. Before course end, an optional mid-term examination will be held.

Programma del Corso

1) Introduzione alle fasi più antiche della lingua e cultura inglese antica e media. 2) Lettura, traduzione e commento di passi tratti dai seguenti testi: Inno di Cædmon, Beowulf, Cronaca Anglosassone, Layamon, Havelok, William of Palerne, Piers Plowman, Troilus and Cressida.

Course Syllabus

1) Introduction to the early stages of the Old and Middle English language and culture. 2) Reading, translation and comment of selected excerpts from the following samples: Cædmon's Hymn, Beowulf, Old English Chronicle, Layamon, Havelok, William of Palerne, Piers Plowman, Troilus and Cressida.

Testi di riferimento: Baugh, A.C., A History of the English Language, New York 1935 (parti selezionate) Durante il corso saranno resi disponibili in formato digitale sul Moodle materiali di interesse storico-culturale, inclusi i testi esaminati con traduzione e commento.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: LORENZO LOZZI GALLO

Orario di Ricevimento - LORENZO LOZZI GALLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 09:30 11:30su appuntamento si riceve presso lo studio docente, stanza 409/A (4. livello). Altrimenti, scrivere a per concordare una videoconferenza.
Mercoledì 09:30 11:30su appuntamento si riceve presso lo studio docente, stanza 409/A (4. livello). Altrimenti, scrivere a per concordare una videoconferenza.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti