Offerta Didattica
TURISMO E SPETTACOLO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA
Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/14 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: H. Dreyer, R. Schmitt, Grammatica tedesca con esercizi, München, Verlag für Deutsch, 2001.
L. Giacoma e S. Kolb (a cura di), Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario Tedesco-Italiano Italienisch-Deutsch, seconda edizione, con CD-Rom, Bologna, Zanichelli, 2009.
Il Sansoni tedesco: Deutsch Italienisch, Italiano Tedesco: dizionario, con CD-Rom, Firenze, Sansoni, 2006.
C. Di Meola, La linguistica tedesca. Unintroduzione con esercizi e bibliografia ragionata, nuova edizione rivista e ampliata, Roma, Bulzoni Editore, 2007.
A. Destro (a cura di), I paesi di lingua tedesca. Storia, cultura, società, Bologna, Il Mulino, 2001.
V. Vanuccini F. Pedrazzi, Piccolo viaggio nellanima tedesca, Milano, Feltrinelli, 2005.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: PAOLA DI MAURO
Orario di Ricevimento - PAOLA DI MAURO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 11:00 | 12:00 |
Note: