Offerta Didattica

 

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Classe di corso: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PSI/04CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
101000606000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

il corso fornisce un quadro sistematico delle conoscenze di base relative allo sviluppo psicologico dell'individuo nella prospettiva del ciclo di vita, ovvero ai cambiamenti che si verificano nel corso del tempo, nel comportamento e nelle funzioni psicologiche dell'uomo. Al termine del corso lo studente conosce le principali teorie dello sviluppo nei diversi ambiti psicologici: motorio, percettivo, comunicativo-linguistico, cognitivo, emotivo e affettivo-relazionale; -conosce i metodi e gli strumenti di osservazione del comportamento del bambino.

Metodi didattici

Lezioni in modalità telematica mediante l'utilizzo della piattaforma Microsoft Teams.

Prerequisiti

Sono fondamentali le conoscenze di base della Psicologia Generale e della Biologia.

Verifiche dell'apprendimento

La valutazione avverrà tramite una prova orale. Essa avviene in trentesimi e la soglia di sufficienza è raggiunta quando può essere attribuito un punteggio minimo di 18/30.

Programma del Corso

Il corso illustra lo sviluppo delle competenze motorie, percettive, comunicativo-linguistiche, affettive, cognitive e degli apprendimenti con maggiore attenzione ai cambiamenti che si verificano durante i periodi pre e post-natale, la prima infanzia, la prima fanciullezza, la media fanciullezza fino all'adolescenza.

Testi di riferimento: -Berti A.E., Bombi A.S., "Corso di Psicologia dello sviluppo", il Mulino, 2018. -Palmonari A., "Gli adolescenti", il Mulino, 2018.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MICHELE RASO

Orario di Ricevimento - MICHELE RASO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 16:00 17:00Il ricevimento degli studenti iscritti al cds in Scienze e Tecniche Psicologiche avverrà per via telematica mediante l'utilizzo della piattaforma Teams previo accordo per e-mail.
Lunedì 15:00 16:00Il ricevimento degli studenti iscritti al cds in Scienze Infermieristiche avverrà per via telematica mediante l'utilizzo della piattaforma Teams previo accordo per e-mail.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti