Offerta Didattica
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
Classe di corso: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Parte teorica:
Studiare 2 DOCUMENTI CONSULTABILI LIBERAMENTE on-line in formato pdf:
1) Linee guida per l'educazione interculturale. Un manuale per educatori per conoscere e implementare l'educazione interculturale. Elaborate dalla Rete della Settimana dell'Educazione Interculturale con il Coordinamento del Centro Nord-Sud del Consiglio d'Europa, Lisbona, 2008 (documento di 86 pagine).
https://rm.coe.int/168070eb8f
2) Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (documento di 35 pagine adottato dall'ONU nel 2015)
https://unric.org/it/images/Agenda_2030_ITA.pdf
https://unric.org/it/images/2016/April/UN_DPI_SDG_presentation_ITA_PDF.pdf
Parte monografica:
Studiare 2 LIBRI A SCELTA TRA:
- La terra ha i suoi diritti. La mia lotta di donna per un mondo più giusto di V. Shiva
- Un mondo a tre zeri. Come eliminare definitivamente povertà, disoccupazione e inquinamento di M. Yunus
- Sarvodaya. Un'economia a servizio di tutti di G. M. Calderaro
- L'economia dei poveri di A. V. Banerjee e E. Duflo
- Lungo cammino verso la libertà. Autobiografia di N. Mandela
- Chissà se i pesci piangono. Documentazione di un'esperienza educativa di D. Dolci
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: PATRIZIA PANARELLO
Orario di Ricevimento - PATRIZIA PANARELLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Venerdì | 11:00 | 14:00 | Via Concezione, I piano |
Note: