Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

DIRITTO COSTITUZIONALE I (I e II modulo)

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/08BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
128049648048
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

La disciplina è intesa a fornire agli studenti della laurea magistrale in Giurisprudenza la conoscenza fondamentale dell’ordinamento costituzionale italiano. Si tratta di concetti propedeutici a ogni ulteriore studio di discipline gius-pubblicistiche e giuridiche in genere perché relativi agli elementi fondamentali dell’organizzazione e della struttura assiologica della Repubblica e, più in genere, dello Stato costituzionale. Si farà riferimento sia all'esegesi della Carta fondamentale, che ai suoi sviluppi applicativi, ad opera della giurisprudenza della Corte costituzionale, della normazione subcostituzionale e ancora della prassi offerta dagli organi istituzionali e dagli attori politici in generale. In particolare si illustreranno le nozioni di diritto costituzionale generale e l'organizzazione costituzionale dello Stato e degli enti autonomi, nonché i rapporti fra i cittadini, le formazioni sociali e lo Stato.

Learning Goals


Metodi didattici

Tradizionali - Lezioni frontali con possibilità di intervento degli studenti - Si prevede lo svolgimento di cicli di esercitazioni e seminari,

Teaching Methods


Prerequisiti

Prerequisito per lo studio della materia è il possesso di un’adeguata cultura umanistica conseguita con il completamento degli studi secondari di secondo grado nelle scuole.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell'effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato,il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Gli studenti, a propria libera scelta, potranno sostenere un'unica prova, alla fine dell'intero corso, oppure un esame, concernente quanto ha costituito oggetto del primo modulo di insegnamento al temine di questo (appelli di gennaio e febbraio), e la parte rimanente al termine del corso (appelli da maggio a dicembre). La possibilità di sostenere l'esame in due parti vale solo all'interno del medesimo accademico. Pertanto, se uno studente ha sostenuto il colloquio nella sessione invernale, ma non ha completato la seconda entro il mese di dicembre, negli appelli successivi dovrà rispondere sull'intero programma. In sede di esame occorre dimostrare la piena conoscenza della Costituzione italiana vigente e delle altre fonti di rilievo costituzionale. Durante le lezioni ed esercitazioni, si indicheranno le fonti ed i documenti in genere di particolare importanza, peraltro reperibili in codici o altre raccolte dall'ampia circolazione.

Assessment


Programma del Corso

Il Corso si articola in due moduli che saranno svolti nei due semestri. A) Le lezioni del primo modulo hanno ad oggetto: a) Nozioni di diritto costituzionale generale (concetto e tipi di Costituzione; caratteri della Costituzione; i soggetti, le situazioni giuridiche soggettive e le loro garanzie costituzionali; gli organi e le loro classificazioni; gli atti giuridici: natura, effetti e regime complessivo; lo Stato ed i suoi elementi costitutivi; le forme di Stato e le forme di governo; i caratteri dello Stato, le fonti del diritto); b) L'organizzazione costituzionale dello Stato: c) il potere legislativo; d) il potere esecutivo; e)Il potere giudiziario B) Le lezioni del secondo modulo hanno ad oggetto: a) Il Presidente della Repubblica; b) la Corte costituzionale c) le libertà; d) le autonomie delle formazioni sociali; e) le autonomie degli enti territoriali.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Testo consigliato: T. MARTINES, Diritto Costituzionale, XIV edizione interamente riveduta da G. Silvestri, Giuffrè, Milano, 2017: al primo modulo si riferisco le pagg. 1-458, al secondo modulo le pagg. da 459 alla fine. Agli studenti è consigliato di avvalersi di un Codice costituzionale, integrato con le maggiori leggi di attuazione della Costituzione.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

DIRITTO COSTITUZIONALE I

Docente: MARIA LETTERIA QUATTROCCHI

Orario di Ricevimento - MARIA LETTERIA QUATTROCCHI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:00 14:00Dipartimento di Giurisprudenza. Sezione di Scienze Giuspubblicistiche e Storiche-giuridico T. Martines, Piazza Pugliatti, n. 1.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti