Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO DEL LAVORO
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/07 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
14 | 14 | 0 | 0 | 84 | 84 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: - DIRITTO del LAVORO I:
Per lo studio della disciplina del rapporto di lavoro:
E. GHERA - A. GARILLI - D. GAROFALO, Diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, terza edizione, 2017 Cap. I, cap. II-sez.Afd; cap. III; cap. IV; cap.V dal par.1 al par.5; cap. VI;cap. VII; cap. VIII dal par. 10 al par.20; cap. XII dal par. 11 al par. 19.
oppure: F. CARINCI - R.LUCA TAMAJO – P. TOSI – T. TREU, Diritto del lavoro2. Il rapporto di lavoro subordinato,9 edizione ,2016 :cap.I,cap2par.1-4;cap.III;cap.IV .A:par.1-6; cap.VI, cap.VII;cap. VIII; cap. IX;C
cap.XI (tutto); cap.XIV.
Per lo studio del diritto sindacale:
F. CARINCI - R.LUCA TAMAJO – P. TOSI – T. TREU,Diritto del lavoro 1.Il diritto sindacale, Torino, Utet, ultima edizione. Argomenti: la libertà sindacale. Rappresentatività e rappresentanza nei luoghi di lavoro. I diritti sindacali. La repressione della condotta antisindacale. La contrattazione collettiva, Il contratto collettivo nel lavoro privato. Lo sciopero. Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
- DIRITTO del LAVORO II:
1) E. GHERA - A. GARILLI - D. GAROFALO,
Diritto del Lavoro, Giappichelli, Torino, 2015:
CAP. II, sez. B), par. 13-14-15-16; sez. C), par. 19-20-21-22; CAP. VIII, sez. A), par. 5-6-7-8-9; sez. B), par. 16; CAP. IX; CAP. X; CAP. XI.
In alternativa: F. CARINCI - R.DE LUCA TAMAJO – P. TOSI – T. TREU, Diritto del lavoro 2. Il rapporto di lavoro subordinato, 9^ edizione, UTET, 2016: CAP. II, par. 5-10; CAP. IV, sez. B; CAP. V; CAP. XII; CAP. XIII.
2) F. CARINCI (a cura di), Commento al d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81: le tipologie contrattuali e lo ius variandi, Adapt labour studies, e-Book series n. 48, Adapt University Press, escluso M. Brollo, Disciplina delle mansioni (art. 3), p. 29 e ss.
N.B.: Il testo è reperibile sul sito www.adapt.it oppure in forma cartacea presso l'Ufficio didattica del Dipartimento di diritto privato e teoria del diritto.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
DIRITTO DEL LAVORO (I modulo)
Docente: RENATA ALTAVILLA
Orario di Ricevimento - RENATA ALTAVILLA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 13:00 | Dipartimento di giurisprudenza, sez. O. Buccisano, via P. Castelli,1 |
Note:
DIRITTO DEL LAVORO (II modulo)
Docente: LOREDANA FERLUGA
Orario di Ricevimento - LOREDANA FERLUGA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 12:00 | 14:00 | Dipartimento di diritto privato e teoria del diritto |
Note: Dal 2 marzo 2015 (data di inizio delle lezioni) fino alla fine delle lezioni il ricevimento si svolgerà: lunedi' ore 12-14.