Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
FILOSOFIA DEL DIRITTO
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/20 | Base | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
15 | 15 | 0 | 0 | 90 | 90 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Studenti non frequentanti
Esame unico di Filosofia del diritto (15 CFU). Per gli studenti iscritti al primo anno, l'esame unico può essere sostenuto soltanto a partire dall'appello di maggio 2019:
Programma:
A) A. LO GIUDICE, La democrazia infondata. Dal contratto sociale alla negoziazione degli interessi, Carocci, Roma 2012, pp. 166.
e
B) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino 2011 (o ed. successive), pp. 46-148 (cap. I-VIII).
e
C) B. MONTANARI (a cura di), I luoghi della filosofia del diritto. Idee strutture mutamenti, Giappichelli, Torino 2012, pp. 372.
Per la prova parziale (esame di Filosofia del diritto I modulo - 9 CFU), sostenibile esclusivamente negli appelli di gennaio, febbraio 2019:
A) A. LO GIUDICE, La democrazia infondata. Dal contratto sociale alla negoziazione degli interessi, Carocci, Roma 2012, pp. 166.
e
B) B. MONTANARI (a cura di), Luoghi della filosofia del diritto. Idee strutture mutamenti, Giappichelli, Torino 2012, limitatamente ai saggi di G. Magrì (pp. 53-97), B. Montanari (pp. 171-207), S. Amato (pp. 211-232), G. Bombelli (pp. 23-273), A. Lo Giudice (pp. 275-311), A. Andronico (pp. 313-339).
Per la prova parziale (Esame di Filosofia del diritto II modulo - 6 CFU), sostenibile a partire dall'appello di maggio 2019 esclusivamente da chi ha superato l'esame relativo al primo modulo negli appelli di gennaio, febbraio 2019:
A) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino 2011 (o ed. successive), pp. 46-148 (cap. I-VIII).
e
B) B. MONTANARI (a cura di), Luoghi della filosofia del diritto. Idee strutture mutamenti, Giappichelli, Torino 2012, limitatamente ai saggi di G. Siniscalchi (pp. 35-51), A. Incampo (pp. 99-115), A. Costanzo (pp. 117-144), M. Tallacchini (pp. 145-169), P. Heritier (pp. 341-372).
Studenti frequentanti
Il programma verrà illustrato dal docente a lezione.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
FILOSOFIA DEL DIRITTO (1� modulo)
Docente: ALESSIO LO GIUDICE
Orario di Ricevimento - ALESSIO LO GIUDICE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 17:00 | 19:00 | Il ricevimento si svolgerà, a scelta dello studente, in presenza o in via telematica. In quest'ultimo caso, avverrà attraverso la chat all'interno della piattaforma TEAMS che consente il collegamento audio e video |
Note: Per l'utilizzo di TEAMS occorre concordare previamente via email giorno e ora del collegamento (per le istruzioni sull'installazione e sull'utilizzo di TEAMS cliccare sul link seguente: https://sway.office.com/sTiodrCQ5PPUmc7v?ref=Link)
FILOSOFIA DEL DIRITTO (2� modulo: deontologia professionale, logica ed argomentazione giuridica e forense; sociologia giuridica; informatica giuridica)
Docente: ALESSIO LO GIUDICE
Orario di Ricevimento - ALESSIO LO GIUDICE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 17:00 | 19:00 | Il ricevimento si svolgerà, a scelta dello studente, in presenza o in via telematica. In quest'ultimo caso, avverrà attraverso la chat all'interno della piattaforma TEAMS che consente il collegamento audio e video |
Note: Per l'utilizzo di TEAMS occorre concordare previamente via email giorno e ora del collegamento (per le istruzioni sull'installazione e sull'utilizzo di TEAMS cliccare sul link seguente: https://sway.office.com/sTiodrCQ5PPUmc7v?ref=Link)