Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE AVANZATO
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/06 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Si consiglia lo studio dei seguenti testi:
1) M.P. Rizzo. Disciplina del rapporto di soccorso in acqua e tutela dell'ambiente, in Scritti in onore di Gaetano Silvestri, III, Torino, 2016 pp. 1977-1990;
2) M.P. Rizzo, Orientamenti giurisprudenziali sulla titolarità delle darsene scavate a secco su aree private e delle opere portuali turistiche realizzate su beni demaniali, in Il diporto come fenomeno diffuso. Problemi e prospettive del diritto della navigazione, a cura di Michele M. Comenale Pinto ed Elisabetta G. Rosafio, Roma, 2015, pp. 181-198;
3) M. P. Rizzo, L'utilizzo delle infrastrutture aeroportuali: Slot allocation, in www.giureta.unipa.it, XIV, 2016, pp. 121-143;
4) M. Brignardello, La tutela dei passeggeri in caso di negato imbarco, cancellazione del volo e ritardo prolungato, Torino, Giappichelli, 2013, pp. 1- 212;
Ai fini dell'esame i corsisti potranno avvalersi dei soli appunti delle lezioni.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE AVANZATO
Docente: MARIA PIERA RIZZO
Orario di Ricevimento - MARIA PIERA RIZZO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | CUST, via Consolato del mare, 41 |
Note: