Offerta Didattica

 

PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE NEL CICLO DI VITA

CORRELATI NEUROLOGICI DELL'INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DELLE DEMENZE

Classe di corso: LM-51 - Classe delle lauree magistrali in Psicologia
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/26Affine/IntegrativaLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800646400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

• Elementi di base della fisiopatologia dell’invecchiamento cerebrale • Conoscenza delle alterazioni cognitive proprie dell’invecchiamento • Conoscenza e classificazione dei diversi tipi di patologia neurodegenerativa • Conoscenza dei meccanismi di base del sonno e loro contributo all’invecchiamento cerebrale • Conoscenza della nosografia dei disturbi del sonno che contribuiscono alle alterazioni cognitive dell’anziano

Metodi didattici

Lezioni frontali per le quali vengono utilizzate presentazioni in power point, oggetti di dibattito e analisi critica. I docenti saranno disponibili ad eventuali colloqui di approfondimento con gli studenti.

Prerequisiti

• Conoscenza di base dell’anatomo-fisiologia del sistema nervoso.

Verifiche dell'apprendimento

Sono previste prove di verifica finali, attraverso un colloquio orale. L'esame è superato quando lo studente riporta una votazione minima di almeno 18/30.

Programma del Corso

• Fisiopatologia dell’invecchiamento cerebrale • Aspetti clinico-diagnostici dell’invecchiamento cerebrale-patologico • Diagnosi e clinica delle demenze • Fisiopatologia del sonno: strutture cerebrali e funzioni • Il sonno nell’invecchiamento cerebrale: fisiopatologia e nosografia clinica • Alterazioni del sonno e processi neurodegenerativi • Inquadramento diagnostico-terapeutico e comorbidità delle insonnie • Fisiopatologia dei disturbi respiratori in sonno e loro contributo al declino cognitivo • OSA e alterazioni cognitive nello stroke e riabilitazione • Correlati degenerativi delle sindromi ipersonniche • Alterazioni del ritmo circadiano: correlati cognitivi nell’invecchiamento cerebrale • Parasonnie REM e neurodegenerazione

Testi di riferimento: I materiali di approfondimento e le slides delle lezioni saranno disponibili sul sito alla fine del corso e fanno parte integrante del programma.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

INVECCHIAMENTO CEREBRALE

Docente: ANGELINA LAGANA'

Orario di Ricevimento - ANGELINA LAGANA'

Dato non disponibile

DEMENZE

Docente: ROSALIA SILVESTRI

Orario di Ricevimento - ROSALIA SILVESTRI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti