Offerta Didattica

 

SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Classe di corso: L-28 - Classe delle lauree in Scienze e tecnologie della navigazione
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
ING-IND/15Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
64.501.56036024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

tradizionali a mano e con i CAD 2D e 3D. - far acquisire la capacità di identificare, formulare e risolvere problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati, in modo da poter affrontare con successo la professione di ingegnere usufruendo anche di visite guidate, tirocini e seminari. - far sviluppare la capacità di applicare le conoscenze ingegneristiche acquisite attraverso lo svolgimento di attività di progettazione/sviluppo pratico di concetti teorici, utilizzando tecniche e strumenti adeguati con l’analisi di esempi pratici o applicazioni ed esercitazioni da svolgere sia individualmente che in gruppo - far sviluppare la capacità di elaborazione autonoma dei concetti e di presentazione dei risultati.

Metodi didattici

Lezioni di didattica frontale ed esercitazioni in aula comprendenti l'utilizzo di disegno carta e matita e software di disegno CAD2D e 3D.

Prerequisiti

Nessuno

Verifiche dell'apprendimento

Prova scritta e teorica e pratica.

Programma del Corso

Principi del Disegno tecnico industriale, costruzioni fondamentali, proiezioni, assonometrie, sezioni, quotature, tolleranze, lavorazioni (cenni), disegno tecnico CAD.

Testi di riferimento: Disegnare il design, a cura di Laura Galloni, Hoepli. Chirone Tornincasa, Disegno tecnico industriale, vol. 1 e 2, Ed. Il capitello. Manuale di meccanica, a cura di Caligaris, Fava, Tomasello, Hoepli.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Docente: FILIPPO CUCINOTTA

Orario di Ricevimento - FILIPPO CUCINOTTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 15:00 16:303° blocco, 7° piano, interno 7292
Mercoledì 11:30 13:003° blocco, 7° piano, interno 7292
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti