Offerta Didattica

 

SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

Classe di corso: LM-63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/21Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

La disciplina è intesa a fornire agli studenti della laurea magistrale in Giurisprudenza la conoscenza fondamentale degli ordinamenti costituzionali contemporanei. Si tratta di concetti propedeutici a ogni ulteriore studio di discipline gius-pubblicistiche e giuridiche in genere perché relativi agli elementi fondamentali dell’organizzazione e della struttura degli Stati e, più in genere, dello Stato costituzionale.

Learning Goals

The discipline is intended to provide students with a master's degree in Law, the fundamental knowledge of contemporary constitutional arrangements. These are preliminary concepts for any further study of jurisprudential and legal disciplines in general because they relate to the fundamental elements of the organization and structure of the states and, more generally, of the constitutional state.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari, esercitazioni.

Teaching Methods

Front lessons, seminars, exercises.

Prerequisiti

Possesso di un’adeguata cultura umanistica conseguita con il completamento degli studi secondari di secondo grado.

Prerequisites

Possessing an adequate humanistic culture achieved with the completion of secondary studies.

Verifiche dell'apprendimento

esame orale

Assessment

oral examination

Programma del Corso

La materia si articola in due principali partizioni volte ad approfondire esperienze costituzionali particolari e concetti e conoscenze generali 1) Modelli di ordinamenti costituzionali comparati: a) Regno Unito; b) Gli Stati Uniti d’America; c) La Francia; d) La Germania; e) La Spagna; f) Il Giappone; g) L’India; h) I paesi del mondo islamico; i) La Cina. 2) I grandi modelli del diritto costituzionale a) « Civil Law » e « Common Law »; b) Le Forme di Stato; c) Le forme di governo; d) Rapporti centro-periferia: federalismi, regionalismi e autonomie; e) La produzione giuridica e il sistema delle fonti; f) Governo e amministrazione; g) il potere giudiziario

Course Syllabus

The subject is divided into two main partitions aimed at deepening particular constitutional experiences and concepts and general knowledge. 1) Models of comparative constitutional systems: a) United Kingdom; B) United States of America; (C) France; (D) Germany; (E) Spain; (F) Japan; (G) India; H) Islamic countries; I) China. 2) The great models of constitutional law (a) "Civil Law" and "Common Law"; B) Forms of State; C) Forms of Government; D) Center-periphery ratios: federalisms, regionalisms and autonomies; E) Legal production and the source system; F) Government and administration; G) judicial power

Testi di riferimento: P. CARROZZA, A. DI GIOVINE, G.F. FERRARI, Diritto costituzionale comparato, Laterza, 2014, Pagg. 5/47, 76/107; 108/146; 149/179; 196/222; 411/437; 439/456; 597/627; 665/685; 775/799; 804/833; 835/873; 894/949; 952/984; 987/1053.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

Docente: PIERANGELO GRIMAUDO

Orario di Ricevimento - PIERANGELO GRIMAUDO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:30 13:30Dipartimento Scienze politiche e giuridiche, piazza XX settembre n. 4
Note: contattare preventivamente via mail
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti