Offerta Didattica

 

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE ED EUROPEE

Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/03Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800646400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso di lezioni, attraverso il supporto di specifico materiale didattico, l'uso di apposito power-point e l’approccio diretto alle fonti, intende prendere in esame lo sviluppo delle istituzioni italiane nel contesto più ampio di talune esperienze europee. Durante le lezioni frontali verranno affrontate le seguenti tematiche: a)l’esperienza della codificazione e l’Europa di civil law. I due grandi modelli ottocenteschi: il codice napoleonico (1804) e il codice civile generale austriaco (1812). Le mistificazioni della codificazione civile. L’esperienza italiana: dai codici degli Stati preunitari al primo codice unitario (codice Pisanelli 1865). Dal codice Pisanelli al codice del 1942. Codice “fascista” e costituzione repubblicana: una difficile convivenza? Codice “fascista” e costituzione repubblicana: l’armonizzazione del sistema (1975). Study Group on a European Civil Code: l’Europa verso un codice unico? b)L’Europa dei diritti. Individui e diritti nell’esperienza europea: diritti civili, diritti politici, diritti sociali: dalla “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino” (1789) alla “Carta di Nizza” (2000). Fra Nuovo e Vecchio Continente: La nascita del moderno costituzionalismo c)Fra costituzione formale e costituzione materiale l’esperienza italiana durante la vigenza dello Statuto albertino (1848-1948). La costituzione repubblicana (1948) e la sua difficile attuazione.

Learning Goals

The Course intends, in the first plathe, theme of the fundamental process of development of human rights between french revolution 1789 and 2000 (Carta di Nizza) and, in the second part, the development of modern constitutionalism in Europe and in particular in Italy from Statuto Albertino (1848) and Constitution of Italian Republic (1948).

Metodi didattici

Il corso in oggetto sarà sviluppato durante le lezioni frontali attraverso il supporto di specifico materiale didattico, l’approccio diretto alle fonti, l'uso di slides e specifici powerpoint.

Teaching Methods

Course benefits by slides,powerpoint, DVD.

Prerequisiti

Si ritiene che per affrontare ed approcciarsi correttamente alle tematiche che caratterizzano il corso lo studente dovrebbe avere acquisito conoscenze di base sul quadro storico europeo tra la Rivoluzione francese e il secondo dopoguerra, nonché alcuni concetti di base sul tema dei diritti individuali.

Prerequisites

Students have to know modern and contemporary european history between french revolution (1789)and second world war (1940-45).

Verifiche dell'apprendimento

Le modalità di apprendimento saranno verificate, per gli studenti frequentanti, attraverso prove intermedie, che potranno essere scritte o orali. L'orario di ricevimento rappresenterà un ulteriore momento di confronto degli studenti con la docente.

Assessment

The final examination is aimed to verify the knowledge of students about the last part of the course. Students who don’t attend lessons will take the examination about the complete syllabus, studying all the suggested textbooks.

Programma del Corso

Il percorso sviluppato durante le lezioni, attraverso il supporto di specifico materiale didattico, l’approccio diretto alle fonti, l'uso di slides e specifici powerpoint, intende prendere in esame lo sviluppo delle istituzioni politiche e giuridiche in Italia fra il 1848 e il 1948 considerate nel coevo contesto europeo. Pertanto il corso è stato concepito ed articolato in due distinti momenti: Fra costituzione formale e costituzione materiale l’esperienza italiana durante la vigenza dello Statuto albertino (1848-1948). La costituzione repubblicana (1948) e la sua difficile attuazione. L’Europa dei diritti. Individui e diritti nell’esperienza europea: diritti civili, diritti politici, diritti sociali: dalla “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino” (1789) alla “Carta di Nizza” (2000).

Course Syllabus

Course benefits by slides and powerpoint and intends to face the development of italian institutions in the context of European institutional experience. Development of human rights between XVIII and XXI centuries. Constitutional Italian experience between Statuto Albertino ad Constitution of 1948.

Testi di riferimento: C. GHISALBERTI, Storia costituzionale d’Italia 1848/1994, Roma-Bari 2002, ed. Laterza, pp. 19-498; S. RODOTÀ, Le libertà e i diritti, in Storia dello Stato italiano dall’Unità ad oggi, a cura di R. Romanelli, Roma 1995, pp. 301-364. S. RODOTÀ, A. MANZELLA, E. PACIOTTI, P. MELOGRANI, Riscrivere i diritti in Europa: La Carta fondamentale dei diritti dell’Unione Europea, Bologna, il Mulino, 2001. Le lezioni si terranno al primo semestre, lunedì. martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 10.30. L'orario di ricevimento è fissato nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle 10.45 alle 13.00

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE ED EUROPEE

Docente: DANIELA NOVARESE

Orario di Ricevimento - DANIELA NOVARESE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 11:00 13:00Si riceve su appuntamento richiesto via mail in presenza o in modalità da remoto su Microsoft Teams Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, Piazza XX settembre, 4, I piano, stanza 11, tel. 090 6766016
Venerdì 11:00 12:00 Si riceve su appuntamento richiesto via mail in presenza o in modalità da remoto su Microsoft Teams Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, Piazza XX settembre, 4, I piano, stanza 11, tel. 090 6766016
Note: Orario valido da ottobre 2022 a marzo a 2023
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti