Offerta Didattica
INGEGNERIA CIVILE
PROGETTO DI INFRASTRUTTURE VIARIE E TECNICA E SICUREZZA DEI CANTIERI
Classe di corso: LM-23 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria civile
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ICAR/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 9 | 0 | 3 | 120 | 72 | 0 | 48 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Le slide proiettate a lezione costituiranno il supporto didattico principale. Non sarà richiesto alcun argomento che sia al di fuori di quanto riportato nelle suddette slide.
A scelta dello studente, specialmente se non frequentante, possono essere consultati numerosi libri di testo esistenti in commercio e per la maggior parte dei casi presenti anche presso la Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria che, in base allargomento trattato, saranno consigliati dal docente. Qui se ne riporta un breve elenco:
M. Agostinacchio, D. Ciampa, S. Olita: Strade, Ferrovie, Aeroporti-La progettazione delle strade. EPC Libri, 2007.
Caterpillar Performance Handbook, version 35.
F. Santagata: Strade: Teoria e tecnica delle costruzioni stradali vol. 1 e 2. Ed. Pearson.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
PROGETTO DI INFRASTRUTTURE VIARIE
Docente: ORAZIO PELLEGRINO
Orario di Ricevimento - ORAZIO PELLEGRINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 15:00 | 17:00 | presso la stanza del prof. Orazio Pellegrino (n. 714), VII piano, blocco A. In ogni caso, è preferibile confermare l'appuntamento per email. |
Mercoledì | 09:00 | 11:00 | presso la stanza del prof. Orazio Pellegrino (n. 714), VII piano, blocco A. In ogni caso, è preferibile confermare l'appuntamento per email |
Note:
TECNICA E SICUREZZA DEI CANTIERI
Docente: ORAZIO PELLEGRINO
Orario di Ricevimento - ORAZIO PELLEGRINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 15:00 | 17:00 | presso la stanza del prof. Orazio Pellegrino (n. 714), VII piano, blocco A. In ogni caso, è preferibile confermare l'appuntamento per email. |
Mercoledì | 09:00 | 11:00 | presso la stanza del prof. Orazio Pellegrino (n. 714), VII piano, blocco A. In ogni caso, è preferibile confermare l'appuntamento per email |
Note: