Offerta Didattica

 

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

METODOLOGIE FARMACOLOGICHE

Classe di corso: LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/14A scelta dello studenteObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
84408032480
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso di METODOLOGIE FARMACOLOGICHE ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e comprendere le principali tecniche di indagine farmacologica applicate allo studio preclinico dei farmaci

Learning Goals

The course aims to allow the student to know and understand the main pharmacological investigation techniques applied to the preclinical study of drugs.

Metodi didattici

L’insegnamento viene svolto attraverso lezioni frontali, con l’ausilio di presentazioni ppt, lezioni in laboratorio e esercitazioni.

Teaching Methods

Teaching is done through lectures, with the help of ppt presentations, laboratory lectures and exercises.

Prerequisiti

-

Prerequisites

-

Verifiche dell'apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale. Mediante domande riguardanti i contenuti teorici del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei principi di base delle metodologie farmacologiche.

Assessment

The assessment of the achievement of the objectives set by the course includes an oral exam. By asking questions regarding the theoretical contents of the course, it will be ascertained whether the student has achieved the objective of understanding the basic principles of pharmacological methodologies.

Programma del Corso

Metodi di studio di farmaci in vitro: Significato, fondamenti, scopi e principali apparecchiature. Colture cellulari: colture primarie, linee cellulari, colture in adesione e in sospensione, strumentazione, terreni e supplementi, dispositivi di protezione individuale. Procedure di manipolazione delle colture cellulari Metodi di studio di farmaci in vivo: uso dell’animale da laboratorio nella sperimentazione farmacologica; norme di buona stabulazione; cenni sulle normative CEE inerenti le GLP (Good Laboratory Practice), variabilità biologica. Norme che regolamentano l’utilizzo degli animali nella sperimentazione. Principi delle 3 R. Analisi biomolecolari qualitative/quantitative: ELISA; Western blot, elettroforesi; PCR (Polymerase Chain Reaction), quantificazione (assoluta vs relativa) e analisi dei risultati Principi di statistica applicati alla ricerca farmacologica: scelta del campione, media, mediana, errore standard, t di Student, test U di Mann-Withney per dati non parametrici, analisi di varianza; protocolli sperimentali. Esempi di modelli sperimentali in vitro e in vivo: colture cellulare per mimare barriere biologiche : modelli animali mimetici di malattie nell’uomo.

Course Syllabus

Methods of studying drugs in vitro: Meaning, basics, purposes and main equipment. Cell cultures: primary cultures, cell lines, adhesion and suspension cultures, instrumentation, culture media and supplements, personal protective equipment. Cell culture manipulation procedures In vivo drug study methods: use of the laboratory animal in pharmacological experimentation; standards of good housing; notes on the EEC regulations concerning GLP (Good Laboratory Practice), biological variability. Rules that regulate the use of animals in the experimentation. Principles of the 3 R. Qualitative/quantitative biomolecular analysis: ELISA; Western blot, electrophoresis; PCR (Polymerase Chain Reaction), quantification (absolute vs. relative) and analysis of the results Principles of statistics applied to pharmacological research: sample selection, mean, median, standard error, Student’s t, Mann-Withney U test for non parametric data, variance analysis; experimental protocols. Examples of in vitro and in vivo experimental models: cell cultures to mimic biological barriers: animal mimetic models of diseases in humans.

Testi di riferimento: Appunti di lezione. Materiale didattico messo a disposizione dal docente in copia elettronica

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

METODOLOGIE FARMACOLOGICHE (MOD.A)

Docente: DOMENICO TROMBETTA

Orario di Ricevimento - DOMENICO TROMBETTA

Dato non disponibile

METODOLOGIE FARMACOLOGICHE (MOD. B)

Docente: ANTONIO SPECIALE

Orario di Ricevimento - ANTONIO SPECIALE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Teams - Stanza A2B438 - Dip. ChiBioFarAm, Polo Papardo
Mercoledì 11:00 13:00Teams - Stanza A2B438 - Dip. ChiBioFarAm, Polo Papardo
Note: Preferibilmente concordare appuntamento via email/Teams
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti