Offerta Didattica
METODI E LINGUAGGI DEL GIORNALISMO
CULTURE E COSTUMI DELLE SOCIETA' CONTEMPORANEA
Classe di corso: LM-19 - Informazione e sistemi editoriali
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-DEA/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
L’acquisizione delle prospettive teoriche, metodologiche e concettuali maturate nel campo disciplinare dell’antropologia culturale dovrà qui essere piegata al riconoscimento e all’analisi critica delle procedure documentarie, narrative e informative maggiormente diffuse in ambito giornalistico: dall’intervista all’inchiesta, dal reportage all’autobiografia, dall’articolo all’editoriale e così via. In tal senso verrà proposta ed esemplificata una riflessione relativa alle progressive modificazioni del campo, del metodo e dello specifico oggetto dello studio antropologico, da quello classico orientato alle cosiddette “culture primitive” a quello odierno sempre più pronto a distinguere e decostruire gli ampi, conflittuali processi della “contemporaneità”. Ampliamento degli oggetti, concetti e metodi che rende oggi l’antropologia culturale ambito conoscitivo vicinissimo e pressoché imprescindibile per gli odierni orizzonti del giornalismo. In questa generale retrospettiva critica del concetto antropologico di “cultura” il corsista potrà alfine riconoscere i più fertili punti di contatto e di distanza tra disposizioni antropologiche, attività mediatiche e giornalistiche.Learning Goals
The acquisition of the main theoretical and methodological perspectives of cultural anthropology in its complex relations with other social sciences, will be oriented to the recognition and critical analysis of the documentary procedures, narrative and informative most widespread in journalism: interview, investigation, autobiography and reportage, editorial article, etc. So it will be proposed and exemplified a reflection on the progressive changes of the fieldwork, the method and the specific object of anthropological study, from the classic, oriented to so-called "primitive cultures", to today's, ready to distinguish and deconstruct the extensive and conflictual "contemporary processes". This expansion of the objects, concepts and methods today makes cultural anthropology a disciplinary and cognitive approach almost indispensable to journalism. In this general critical review of the anthropological concept of "culture", the learner will be able to recognize the main differences, the points of contact and distance between the anthropological and journalistic approach.Metodi didattici
Sostenuto da letture ed esemplificazioni scelte e ragionate, il corso cercherà d’isolare, seguire e ricapitolare, nel senso di una generale storia e critica degli studi, tappe, concetti e modalità salienti nella maturazione della ricerca antropologica. In particolar modo verranno trattati aspetti della conoscenza e della scrittura etnografica che presentano livelli di affinità con pratiche documentarie, narrative e informative diffuse in ambito giornalistico.Teaching Methods
Supported by readings and examples, the course will isolate, in the sense of a general history of studies, stages, concepts and methods highlights in the increasing of the anthropological research. Particularly we will be examined aspects of knowledge and ethnographic writing that present levels of affinity with documentary practices, narratives and information widespread in journalism.Prerequisiti
Quale attenta e dedicata introduzione alla storia, alle teorie, alle ricerche e ai metodi maturati in antropologia culturale, il corso non richiederà agli studenti prerequisiti particolari, se non una generale preparazione storica, filosofica e letteraria.Prerequisites
As specific introduction to the history, theories, research and methods matured in cultural anthropology, the course will not require particular prerequisites, only a general historical, philosophical and literary knowledge.Verifiche dell'apprendimento
La verifica finale consisterà in un esame orale da sostenere in una tre delle sessioni annuali previste. L’esame si articolerà su questioni della ricerca antropologica desumibili dallo studio integrale dei tre libri di testo previsti e illustrati nel corso delle lezioni.Assessment
The final test will consist of an oral examination to be sustained in a three of the annual sessions. The examination will consist of anthropological questions relative to the study of the three textbooks provided and discussed in the lectures.Programma del Corso
Dal “campo” al “vero”: il racconto etnografico tra antropologia e giornalismo. Dopo una parte introduttiva relativa alle origini della disciplina e alla progressive scuole di antropologia culturale, il corso prenderà in esame, in una logica comparativa, i principali tipi di fonti e narrazioni diversamente comuni all’ambito antropologico e a quello giornalistico: dal problema delle fonti orali e scritte all’uso del’intervista, dalle scritture etnografiche alla componente autobiografica, dalla nozione di contesto culturale alla poetica delle storie di vita e delle memorie come quelle lasciate dalla prima, grande scrittrice e giornalista albanese del Novecento, Musine Kokalari. L'approfondimento critico di concetti quali quelli di cultura come anche la discussione di aspetti relativi ai processi di trasmissione del sapere - passaggio, educazione, iniziazione, tradizione, transizione, migrazione, integrazione, acculturazione, identità, globalizzazione, flusso, deterritorializzazione ecc. - vorrà essere così una concreta via d'accesso alle prospettive più recenti dell'indagine antropologica, attente ai movimenti retorici della costruzione e rappresentazione socioculturale.Course Syllabus
From the "field" to "true": the ethnographic story between anthropology and journalism. After an introductory section about the origins of the discipline and the progressive cultural anthropology schools, the course will examine, in a comparative logic, the main types of sources and stories that characterize the anthropological and the journalism: the questions of oral and written sources, the ethnographic and autobiographic writings, the notion of cultural context, the poetics of memories such as those by the first, great Albanian writer and journalist of the twentieth century, Musine Kokalari. The critical analysis of concepts such as social action and agency, as well as discussing issues relating to the processes of transmission of knowledge - transfer, education, initiation, tradition, transition, migration, integration, acculturation, identity, globalization, flow, deterritorialization, etc. - it will be in this direction concrete access road to the most recent survey anthropological perspective, attentive to the movements of rhetorical construction and sociocultural representation.Testi di riferimento: L’esame prevede lo studio integrale
dei seguenti tre testi:
1) A. Appadurai, Modernità in polvere, Raffaello Cortina, Milano.
2) Un libro a scelta tra:
- J. Baudrillard, La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi, Sugarco, Milano.
- J. Clifford, I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX, Bollati-Boringhieri, Torino.
- M. Fagioli, S. Zambotti (a cura di), Antropologia e media. Tecnologie, etnografie e critica culturale, Ibis, Como-Pavia.
- M. Geraci, Prometeo in Albania. Passaggi letterari e politici di un paese balcanico, Rubbettino, Soveria Mannelli – CZ (da studiare solo dal I al V capitolo incluso).
3) M. Kokalari, La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma fascista (1937-1941), Viella, Roma.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
CULTURE E COSTUMI DELLE SOCIETA' CONTEMPORANEA
Docente: MAURO GERACI
Orario di Ricevimento - MAURO GERACI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:45 | 13:30 | Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne II piano, Stanza Prof. Mauro Geraci |
Mercoledì | 10:45 | 12:00 | Dipartimento do Civiltà Antiche e Moderne II piano, Stanza Prof. Mauro Geraci |
Note: Per fissare appuntamenti al di fuori dell'orario previsto contattare il docente scrivendo alla mail: mgeraci@unime.it