Offerta Didattica
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-FIL/06 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Parte monografica:
B. Croce, L’Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950 (terza edizione)
G. Gentile, Guerra e fede, a cura di Hervé A. Cavallera, Le Lettere, Firenze 1989.
G. Gentile, Dopo la vittoria, a cura di Hervé A. Cavallera, Le Lettere, Firenze 1989.
Parte generale:
E. Garin, Storia della filosofia italiana, 3 voll., Einaudi,Torino 1966.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA
Docente: GIUSEPPE ROCCO GEMBILLO
Orario di Ricevimento - GIUSEPPE ROCCO GEMBILLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 13:00 | Via Concezione, 6 (locali di Filosofia, piano terra) |
Martedì | 12:20 | 13:00 | DiCAM, stanza 214 (II piano) |
Mercoledì | 11:00 | 13:00 | Via Concezione, 6 (locali di Filosofia, piano terra) |
Giovedì | 10:40 | 11:40 | DiCAM, stanza 214 (II piano) |
Note: Per gli studenti di FIlosofia