Offerta Didattica

 

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE

Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PED/01Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscenza critica delle problematiche epistemologiche della teoria dell’educazione. Origini storico-filologiche del razionalismo pedagogico. Il paradigma pragmatista. La filosofia dell’educazione di John Dewey.

Metodi didattici

- Lezioni frontali; - discussioni partecipate.

Prerequisiti

Buona conoscenza della storia della filosofia e del vocabolario filosofico. Buona conoscenza dei temi e problemi della teoria dell’educazione, che dovrebbe essere stata acquisita attraverso la preparazione all’esame di Pedagogia generale (Corso di laurea triennale in Filosofia).

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati.

Programma del Corso

Oggetti e questioni della filosofia dell’educazione. Due paradigmi di razionalità a confronto.

Testi di riferimento: - E. Colicchi, Ragione e scienza nella filosofia dell’educazione classica, Palumbo, Palermo (esaurito, disponibile in fotocopia presso ‘Print Art’, viale Annunziata alto) - Platone, La Repubblica - J. Dewey, La ricerca della certezza, trad. it., La Nuova Italia 1965 [1929](esaurito, disponibile in fotocopia presso ‘Print Art’, viale Annunziata alto) - Materiale in formato elettronico (da richiedere, per i non frequentanti, a colicchi@unime.it)

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE

Docente: ENZA RITA COLICCHI

Orario di Ricevimento - ENZA RITA COLICCHI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 09:30 10:40stanza 210
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti