Offerta Didattica

 

TURISMO E SPETTACOLO

PIANIFICAZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO

Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-GGR/02A scelta dello studenteLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
18180010810800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI Il corso intende fornire conoscenze di base sulle problematiche relative al patrimonio culturale, ponendo in evidenza le valenze culturali dei luoghi e le attuali potenzialità applicative della scienza geografica, ai fini della conoscenza e della corretta gestione dei Beni Culturali. Obiettivo principale è l’individuazione di alcune chiavi di lettura del bene culturale e l’esame di positivi esempi di riuso funzionale e di reinserimento in nuove trame progettuali finalizzate al rilancio di aree talvolta marginali, con particolare attenzione ai casi siciliani. Scopo finale del corso è rafforzare la capacità degli studenti di analizzare i principali fenomeni territoriali, stabilendo collegamenti con altre discipline del percorso formativo. La metodologia di studio utilizzata deve: • rafforzare la competenza geografica degli studenti, intesa come abilità di utilizzare gli strumenti e i metodi propri dell’analisi geografica, al fine di acquisire una professionalità su questioni ambientali e paesaggistiche e sulle dinamiche socio-culturali del mondo contemporaneo; • rafforzare la capacità di individuare i beni culturali e di proporne il recupero, la valorizzazione e l’utilizzazione sostenibile, inserendoli in un circuito turistico-culturale. GEOGRAFIA URBANA Conoscere il territorio e i problemi relativi all’evoluzione delle reti urbane italiane. Analizzare le differenze tra le diverse funzioni della città e dedurne le gerarchie urbane. Correlare i fenomeni storici-geografici-economici e sociali per dedurne strategie di riqualificazione urbana per lo sviluppo locale. Interpretare la città e le sue possibili evoluzioni nell’era della globalizzazione. GEOGRAFIA DEL TERRITORIO Il corso intende proporre una visione integrata del territorio, attraverso l’analisi dei principali aspetti ambientali, paesaggistici, demografici ed economici della Sicilia con particolare riferimento alle principali evidenze territoriali turisticamente rilevanti. Obiettivo del corso sarà di fornire i principali strumenti concettuali necessari alla costruzione di politiche territoriali di natura turistica condivise dalle comunità locali e in grado di innescare processi territoriali, non in contrapposizione ma concorrenti con gli altri settori economici alla costruzione di modelli di sviluppo locale sostenibili e duraturi. Lo studente dovrà acquisire specifiche competenze territoriali, con particolare riferimento alla scala regionale al fine di costruire, attraverso la valorizzazione delle identità locali, la lettura e l’interpretazione del paesaggio, la mappatura delle produzioni tipiche e delle specificità ambientali, un progetto culturale strategico per lo sviluppo turistico del territorio.

Learning Goals

GEOGRAPHY OF CULTURAL HERITAGE The course aims to provide basic knowledge on issues related to cultural heritage, highlighting the cultural values of the places and the current application potential of geographical science, for the purpose of knowledge and the proper management of Cultural Heritage. The main objective is the identification of some keys to understanding the cultural heritage and the examination of positive examples of functional reuse and reintegration into new project plots aimed at revitalizing sometimes marginal areas, with particular attention to the Sicilian cases. The final aim of the course is to strengthen students' ability to analyze the main territorial phenomena, establishing links with other disciplines of the training path. The study methodology used must: • reinforce students’ geographical competence, understood as the ability to use the tools and methods of geographic analysis, in order to acquire a professional approach to environmental and landscape issues and to the socio-cultural dynamics of the contemporary world; • strengthen the capacity to identify cultural heritage and to propose its recovery, exploitation and sustainable use, placing them in a tourist-cultural circuit. URBAN GEOGRAPHY To know the territory and the problems related to the evolution of Italian urban networks. Analyze the differences between the different functions of the city and deduce the urban hierarchies. To correlate historical-geographic-economic and social phenomena to deduce urban regeneration strategies for local development. Interpret the city and its possible evolutions in the era of globalization. GEOGRAPHY OF THE TERRITORY The course intends to propose an integrated vision of the territory, through the analysis of the main environmental, landscape, demographic and economic aspects of Sicily, with particular reference to the main tourist-relevant geographical evidences. The aim of the course will be to provide the main conceptual tools necessary for the construction of territorial policies of a tourist nature shared by local communities and capable of triggering territorial processes, not in opposition but competing with the other economic sectors in the construction of sustainable local development models. lasting. The student must acquire specific territorial skills, with particular reference to the regional scale in order to build, through the enhancement of local identities, the interpretation and interpretation of the landscape, the mapping of typical products and environmental specificities, a strategic cultural project for tourism development of the territory.

Metodi didattici

GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI Lezioni frontali partecipate, metodologie attive con lavori di gruppo e lezioni itineranti incentrate sull’osservazione diretta dei fenomeni di interesse culturale e turistico. GEOGRAFIA URBANA ▪ lezione frontale ▪ gruppi di lavoro ▪ seminari GEOGRAFIA DEL TERRITORIO ▪ lezione frontale ▪ gruppi di lavoro ▪ seminari

Teaching Methods

GEOGRAPHY OF CULTURAL HERITAGE Participated lectures, active methodologies with group work and traveling lessons focused on direct observation of phenomena of cultural and tourist interest. URBAN GEOGRAPHY ▪ frontal lesson ▪ working groups ▪ seminars GEOGRAPHY OF THE TERRITORY ▪ frontal lesson ▪ working groups ▪ seminars

Prerequisiti

GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI Conoscenze geografiche acquisite nei percorsi delle lauree triennali, oppure in altri corsi di laurea magistrali, in cui è previsto almeno un esame di geografia. GEOGRAFIA URBANA Nessuno. GEOGRAFIA DEL TERRITORIO Nessuno

Prerequisites

GEOGRAPHY OF CULTURAL HERITAGE Geographical knowledge acquired in the courses of three-year degrees, or other master's degree courses, where at least one geography exam is required. URBAN GEOGRAPHY Nobody GEOGRAPHY OF THE TERRITORY Nobody.

Verifiche dell'apprendimento

GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI Prova orale, durante la quale lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i principali strumenti e linguaggi dell’analisi geografica e di conoscere, discutendole criticamente, le tematiche sviluppate durante il corso. Nel corso delle lezioni, sarà distribuito materiale didattico. GEOGRAFIA URBANA ▪ colloquio orale ▪ verifica intermedia GEOGRAFIA DEL TERRITORIO ▪colloquio orale ▪eventuale verifica intermedia.

Assessment

GEOGRAPHY OF CULTURAL HERITAGE Oral exam, during which the student will have to demonstrate that he has acquired the main tools and languages of the geographical analysis and to know, critically discussing them, the themes developed during the course. During the lessons, educational material will be distributed. URBAN GEOGRAPHY ▪ oral interview ▪ intermediate verification GEOGRAPHY OF THE TERRITORY ▪ oral interview ▪ possible intermediate verification

Programma del Corso

GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI Nella prima parte, il corso intende analizzare: le tappe dell’evoluzione della geografia come scienza d’analisi; le componenti territoriali e gli effetti che queste hanno prodotto nello spazio; l’identità regionale quale espressione dell’identità culturale dei gruppi umani che su di essa hanno lasciato proprie impronte. Nella seconda parte si affronterà la lettura degli elementi, materiali e immateriali, che consentono di individuare le espressioni culturali come “beni culturali” riscontrabili nel paesaggio. Parte del corso sarà dedicata, inoltre, all’importanza del turismo culturale che, riscoprendo i valori storico-sociali e socio-economici di un territorio e la risorsa “beni culturali”, può costituire un sistema organico di valorizzazione del territorio in chiave turistica. Particolare attenzione verrà dedicata alla Sicilia, regione in cui turismo e cultura costituiscono un binomio inscindibile. I contenuti didattici si articolano nei seguenti ambiti: • Individuazione e conoscenza del bene culturale • Sistemi di classificazione dei beni culturali e loro accessibilità • Processi di tutela, conservazione e promozione del patrimonio culturale • Politiche, strategie e strumenti della pianificazione culturale, territoriale e paesaggistica • Fruizione sostenibile dei beni culturali • Beni Culturali e Turismo GEOGRAFIA URBANA I° Modulo: Il caleidoscopio urbano; Dalla campagna alla città: l’urbanizzazione del mondo; Dalla città alla campagna: espansione e dispersione urbana; Funzioni e crescita delle città; Ambiente e paesaggio; Valore del suolo, trasporti e forma della città; Popolazioni urbane; Sistemi territoriali urbani e reti di città; Politiche urbane. Credito parziale attribuito: 4 CFU II° Modulo: Città, Mezzogiorno e modelli di sviluppo; Sviluppo territoriale e processi di riequilibrio urbano; La cultura nella costruzione della competitività urbana; Innovazione e competitività nelle strategie di posizionamento dei sistemi urbani meridionali; Città e reti urbane nello scenario dello spazio europeo; La prassi della pianificazione strategica e il contesto del Mezzogiorno; Le città del Mezzogiorno tra commercio tradizionale e nuove forme di distribuzione. Credito parziale attribuito: 2 CFU GEOGRAFIA DEL TERRITORIO Nella prima parte, il corso intende fornire agli studenti gli strumenti concettuali fondamentali necessari alla lettura dei processi politici territoriali. Nella seconda parte del corso, verranno analizzati i principali mutamenti intervenuti nel “Paesaggio Siciliano”, in particolare verrà proposta una specifica riflessione sulle potenzialità e sulle minacce che insistono sulle coste siciliane. I MODULO: Territorio, politiche e competitività territoriale. Credito parziale attribuito: 3 CFU Descrizione del programma: Il territorio della tradizione; il territorio come attore collettivo; Attori, territori e politiche; La dimensione territoriale dello sviluppo; vecchia e nuova programmazione; Marketing territoriale e politiche di sviluppo locale; Politiche urbane “negoziate e competitive”; Le politiche territoriali delle regioni italiane; Politiche territoriali europee. II MODULO: La complessità territoriale in Sicilia, dialoghi tra paesaggi. Credito parziale attribuito: 3 CFU Descrizione del programma: La complessità territoriale; Episodi paesaggistici; La costa siciliana e la nautica da diporto; Le aree portuali di due grandi capoluoghi tra degrado e progetti di recupero; La riviera dei Ciclopi tra pressioni antropiche e degrado ambientale; La costa sud-orientale della Sicilia tra turismo, seconde case e polarizzazioni industriali.

Course Syllabus

GEOGRAPHY OF CULTURAL HERITAGE In the first part, the course aims to analyze: the stages of the evolution of geography as a science of analysis; the territorial components and the effects that these produced in space; regional identity as an expression of the cultural identity of the human groups that have left their imprints on it. The second part will deal with the reading of the elements, both tangible and intangible, which allow the identification of cultural expressions as "cultural heritage" found in the landscape. Moreover, part of the course will be dedicated to the importance of cultural tourism which, by rediscovering the historical-social and socio-economic values of a territory and the "cultural heritage" resource, can constitute an organic system of tourism enhancement of the territory. Particular attention will be dedicated to Sicily, a region in which tourism and culture are an inseparable combination. The educational contents are divided into the following areas: • Identification and knowledge of cultural heritage • Systems of classification of cultural heritage and their accessibility • Processes for the protection, conservation and promotion of cultural heritage • Policies, strategies and tools of cultural, territorial and landscape planning • Sustainable use of cultural heritage • Cultural Heritage and Tourism URBAN GEOGRAPHY I ° Module: The urban kaleidoscope; From the countryside to the city: the urbanization of the world; From the city to the countryside: urban expansion and dispersion; Functions and growth of cities; Environment and landscape; Value of the soil, transport and shape of the city; Urban populations; Urban territorial systems and city networks; Urban policies. Partial credit awarded: 4 CFU Module II: City, Mezzogiorno and models of development; Territorial development and urban rebalancing processes; Culture in the construction of urban competitiveness; Innovation and competitiveness in the positioning strategies of southern urban systems; Cities and urban networks in the European space scenario; The practice of strategic planning and the context of the South; The cities of the South between traditional trade and new forms of distribution. Partial credit awarded: 2 CFU. GEOGRAPHY OF THE TERRITORY In the first part, the course aims to provide students with the basic conceptual tools necessary for reading the territorial political processes. In the second part of the course, the main changes occurred in the "Sicilian Landscape" will be analyzed in all its forms and in particular a specific reflection will be proposed on the potentials and threats that insist on the Sicilian coasts. MODULE: Territory, policies and territorial competitiveness. Partial credit awarded: 3 CFU Description of the program: The territory of tradition; the territory as a collective actor; Actors, territories and policies; The territorial dimension of development; old and new programming; Territorial marketing and local development policies; "Negotiated and competitive" urban policies; The territorial policies of the Italian regions; European territorial policies. II MODULE: The territorial complexity in Sicily, dialogues between landscapes. Partial credit awarded: 3 CFU Description of the program: Territorial complexity; Landscape episodes; The Sicilian coast and recreational boating; The port areas of two large capitals between decay and recovery projects; The Ciclopi Riviera between anthropogenic pressures and environmental degradation; The south-eastern coast of Sicily between tourism, second homes and industrial polarizations.

Testi di riferimento: GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI A. CICERCHIA, Il bellissimo vecchio. Argomenti per una geografia del patrimonio culturale, Milano, Franco Angeli, 2002. GEOGRAFIA URBANA 1. (A) DEMATTEIS G., LANZA C., LE CITTA’ DEL MONDO. UNA GEOGRAFIA URBANA-SECONDA EDIZIONE, UTET, 2014: Pagine/Capitoli - CAPITOLI: TUTTI. 2. (A) AMATO V. (A CURA DI) QUESTIONI URBANE DEL MEZZOGIORNO, ARACNE EDITORE, 2011: Pagine/Capitoli - CAPITOLI: PARTE PRIMA, PP. 9-167. GEOGRAFIA DEL TERRITORIO 1. (A) SALONE C., Politiche Territoriali, Torino, Utet, 2007. 2. (A) CANNIZZARO S., CORINTO G.L., Paesaggio in Sicilia, dialogo territoriale ed episodi paesaggistici, Bologna, Pàtron, 2013. 3. (A) MERCATANTI L., PRIVITERA S., La geografia della costa siciliana tra minacce ed opportunità. Casi studio, Caltanissetta, Edizioni Lussografica, 2017.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

GEOGRAFIA URBANA

Docente: CARMELO MARIA PORTO

Orario di Ricevimento - CARMELO MARIA PORTO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:00 12:00Studio 2° piano, Dipartimento Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
Note: Previo appuntamento tramite e-mail

GEOGRAFIA DEL TERRITORIO

Docente: ENRICO DOMENICO GIOVANNI NICOSIA

Orario di Ricevimento - ENRICO DOMENICO GIOVANNI NICOSIA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 11:00 13:00Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Note:

GEOGRAFIA DEI BENI CULTURALI

Docente: ENRICO DOMENICO GIOVANNI NICOSIA

Orario di Ricevimento - ENRICO DOMENICO GIOVANNI NICOSIA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 11:00 13:00Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti