Offerta Didattica
SCIENZE DELL'INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE
ECONOMIA
Classe di corso: L-20, 16 - Classe delle lauree in Scienze della comunicazione
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SECS-P/01, SECS-P/07 | Base, Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Modulo di Economia Politica Il corso si propone di fornire agli studenti la natura strategica delle decisioni economiche e incoraggiarli a formulare giudizi critici su quei fenomeni che caratterizzano l’attuale economia. In particolare, nella prima parte (microeconomica) ci si sofferma a considerare il comportamento razionale del consumatore e del produttore. Nella seconda (macroeconomica), invece, con riferimento all'economia italiana, si tenta di dare alcune chiavi di lettura per l’interpretazione di fenomeni tipo, ad esempio, la crescita, le recessioni, la disoccupazione e l’inflazione. Modulo di Economia Aziendale L'insegnamento di Economia Aziendale introduce lo studente ai concetti fondamentali per la comprensione delle condizioni di esistenza e delle manifestazioni di vita delle aziende. Il corso si propone: - di fornire agli studenti le conoscenze di base, il linguaggio e gli strumenti logico-analitici indispensabili per affrontare lo studio delle discipline che trattano dell'economia delle aziende di ogni ordine e grado (aziende di produzione profit e non profit, aziende familiari, aziende delle amministrazioni pubbliche) negli aspetti della gestione, dell'organizzazione e della rilevazione; - di fornire una visione unitaria della struttura e del funzionamento delle aziende e sviluppare un approccio sistemico per l'osservazione dei fenomeni aziendali; - di delineare lo schema teorico di riferimento per ricondurre ad unità i diversi approfondimenti tematici, funzionali e settoriali.Learning Goals
Political Economy The course provides to students strategic nature of economic decisions and encourages them to make critical judgments about those phenomena that characterize current economy. In particular, the first part (microeconomic) examines the rational behavior of consumer and producer. The second (macroeconomic) point, however, with reference to the Italian economy, tries to give some key words for the interpretation of phenomena type, such as growth, recession, unemployment and inflation. Business Administration The course offers an introduction to the Business Administration theory, providing students with the fundamental concepts for the understanding of companies across their life cycles. The aim of this course is to provide a basic knowledge and the essential tools for the studying of business disciplines.Metodi didattici
Modulo di Economia Politica Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni scritte. Modulo di Economia Aziendale Il processo formativo prevede: - lezioni frontali, esercitazioni e discussioni di casi aziendali;Teaching Methods
Political Economy During the course are provided front lessons and written exercises. Business Administration The training process includes: - lectures, exercises and discussions of business cases;Prerequisiti
Modulo di Economia Politica Si richiede una solida conoscenza degli strumenti matematici necessari per la comprensione dell'economia politica (equazione della retta, derivate, studio di funzione). Modulo di Economia Aziendale Non sono richiesti prerequisiti specifici.Prerequisites
Political Economy A solid knowledge of mathematical tools needed to understand the political economy (equation of the line, derivatives, function study) is needed. Business Administration No special knowledge is required for the study ofthe disciplineVerifiche dell'apprendimento
Modulo di Economia Politica Per gli studenti che frequentano le lezioni è prevista una verifica intermedia al termine della prima e della seconda parte. Gli studenti non frequentanti dovranno svolgere una prova scritta e di seguito una orale. Modulo di Economia Aziendale La valutazione finale viene effettuata mediante un esame orale.Assessment
Political Economy For students who attend the lessons, an intermediate check is scheduled at the end of the first and second part. Non-attending students will have to take a written test and an oral exam. Business Administration The final evaluation is carried out using an oral examination.Programma del Corso
Modulo di Economia Politica A) Microeconomia La scienza economica e la microeconomia. Mercati, domanda e offerta. Elasticità. Il consumo e la domanda di beni. Teoria della produzione. I costi della produzione. Forme di mercato. B) Macroeconomia Cenni di contabilità nazionale. Il modello reddito-spesa e la politica fiscale. La domanda di moneta. L'offerta di moneta. La politica monetaria ed i suoi strumenti. Il modello IS-LM. La politica economica dell'Unione Europea. Modulo di Economia Aziendale l) L'ECONOMIA AZIENDALE Oggetto e metodo. 2) L'ATTIVITÀ ECONOMICA. La produzione ed il consumo di beni economici per il soddisfacimento dei bisogni umani. 3) GLI ISTITUTI E LE AZIENDE. La classificazione delle aziende. I caratteri comuni delle aziende: unità, autonomia, durabilità, funzione strumentale, attuazione di piani e programmi, il rischio. Il fine delle aziende. La responsabilità sociale. 4) L'AMBIENTE ECONOMICO. Il rapporto azienda/ambiente. Lo scambio monetario. Il sistema competitivo. I mercati. I settori. 5) GLI ELEMENTI DELLA STRUTTUM DELLE AZIENDE. L'assetto istituzionale. Le combinazioni economiche. L'organismo personale. L'assetto organizzativo: la struttura organizzativa e i sistemi operativi. Il patrimonio. 6) IL SISTEMA DELLE SCELTE AZIENDALI: Scelte di configurazione del sistema di prodotto e della formula competitiva Scelte di standardizzazione e di dimensione Scelte di estensione verticale e orizzontale Scelte di gestione patrimoniale, finanziaria e tributaria Scelte di formazione e di sviluppo del patrimonio Scelte di organizzazione Scelte di aggregazione interaziendale Scelte di assetto istituzionale 7) IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE. Il sistema delle quantità economiche d'azienda: quantità certe, stimate e congetturate. Il sistema dei valori di azienda. Costo elementare e costo di produzione. Classificazione dei costi. Il modello del bilancio di esercizio: il risultato economico e il capitale di funzionamento. Le altre configurazioni di capitale: capitale di liquidazione, capitale economico. La riclassificazione delle sintesi di bilancio. I principali quozienti di bilancio (ROE, ROA, CCN, MT). La comunicazione aziendale.Gli strumenti di comunicazione sociale (cenni). 8) IL PRINCIPIO DI ECONOMICITÀ. La valutazione dell'economicità, l'autonomia, l'equilibrio reddituale e monetario, l'efficienza.Course Syllabus
Political Economy A) Microeconomics Economic science and microeconomics. Markets, demand and supply. Elasticity. Consumption and demand for goods. Theory of production. Production costs. Market forms. B) Macroeconomics National Accounts. The income-expense model and tax policy. The demand for coin. The money supply. Monetary policy and its instruments. The IS-LM model. The European Union's economic policy. Business Administration The course offers an introduction to the - Purpose and the method of Business Administration - Economic Activity. The production and consumption of economic goods for the satisfaction of human needs. - Institutions And Entities. The classification of institutions. Entities common characteristics: unit, independence, durability, function, planning and programming, risk. The aim of the entity. Corporate Social Responsibility. . - The Economic Environment. The relationship between business and the environment. Monetary exchange. The competitive system. Markets. Sectors. - Institutional and Organizational Fonns The institutional structure. Economic combinations. Organizational structure and mechanisms. Capital. - Economic reasoning and business choices. Business Strategy; Operations Management & Production Capacity; Diversification Strategy; Integration strategy; Financial Management; Human Resources Management; Business Combinations Issues; Corporate Governance Issues. - Data Collection and Information Systems Company economic quantity system. The corporate economic quantity system: definite, estimated and hypothesized quantities. The company value system. Elementary and production costs. Cost classification. Financial statement: economic results and working capital. Other capital configurations: liquidation and economic capital. Financial statement reclassification. Main financial ratios (ROE, ROA, Net Working Capital, etc.). Accounting and Accountability. - Economic sustainability. Economic sustainability, autonomy, income and monetary equilibrium.Testi di riferimento: Economia Politica
Balestrino – Chiappero Martinetti, Manuale di Economia Politica, Edizioni Simone 2012 (Cap. 1-5 per la parte A e cap. 9-14 e 18)
Salvatore Rossi - La politica economica italiana 1968-2007, Laterza 2007
Anna Giunta, Salvatore Rossi - Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi, Laterza 2017
Economia Aziendale
G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, Corso di Economia Aziendale, Il Mulino, Bologna, 2005;
F. Vermiglio, Lezioni di Economia aziendale (Dispense ad uso degli studenti). (Punti l , 2 e 3 del programma);
Letture e altro materiale didattico utilizzato o suggerito in relazione a specifici argomenti oggetto di approfondimenti tematici.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
ECONOMIA POLITICA
Docente: PIETRO DAVID
Orario di Ricevimento - PIETRO DAVID
Dato non disponibile
ECONOMIA AZIENDALE
Docente: VIVIANA TRAVAGLINI
Orario di Ricevimento - VIVIANA TRAVAGLINI
Dato non disponibile