Offerta Didattica

 

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

SCIENZE CHIRURGICHE (Infermieristica Clinica in Area Chirurgica)

Classe di corso: L/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/18, MED/24Base, CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9300242400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Obiettivo dell’insegnamento di Chirurgia generale è di fornire conoscenze di base sulle principali patologie di interesse chirurgico facendo sì che al termine del corso lo studente sia in grado di descrivere gli aspetti fondamentali della valutazione e del paziente all’intervento chirurgico; il modulo fornisce le conoscenze per identificare le principali malattie e le complicanze post-operatorie e le relative misure di prevenzione e descrivere le modificazioni metaboliche e funzionali in fase post-operatoria. Preventivamente vengono identificati, in base al triage, i quadri patologici che si possono manifestare e che devono essere identificati per potere giungere ad una diagnosi di presunzione precoce. Vengono valutati l’etiopatogenesi, la fisiopatologia, le indagini diagnostiche, i sintomi e le eventuali possibili complicanze in ambito chirurgico.

Metodi didattici

Lezioni frontali supportate da mezzi visivi e/o audio-visivi.

Prerequisiti

Per il modulo di 'Chirurgia Generale' sono richieste conoscenze di Anatomia e Fisiologia.

Verifiche dell'apprendimento

Verifica orale

Programma del Corso

Programma del modulo di 'Chirurgia Generale: Mammella: - mastiti e malattia fibrocistica - tumori benigni e tumori maligni - ginecomastia Ernie e laparoceli Ernie diaframmatiche Occlusione intestinale Esofago - malformazioni - corpi estranei - lesioni da caustici - disturbi della motilità - diverticoli - malattia da reflusso gastroesofageo - neoplasie esofagee Stomaco e duodeno di interesse chirurgico - ulcera gastrica e duodenale - neoplasie gastriche - stenosi ipertrofica del piloro Intestino tenue, colon-retto - diverticolo di Meckel Tumori benigni e maligni del colon-retto - malattia di Crohn - ischemia intestinale - appendicite - malattia diverticolare del colon - polipi e poliposi - ascessi ano-rettali - fistole anali - emorroidi - ragade anale - cisti pilonidale Le enterostomie Trattamento chirurgico dell’obesità ed assistenza post-operatoria Fegato e vie biliari - litiasi biliare - echinococcosi epatica - ascessi epatici - tumori del fegato e delle vie biliari Pancreas - pancreatite acuta e cronica - carcinoma del pancreas esocrino - patologia del pancreas endocrino Tiroide e paratiroide - gozzi - tumori benigni e maligni della tiroide

Testi di riferimento: Testi per il modulo di 'Chirurgia Generale': - Mario Lise. CHIRURGIA. PER LE PROFESSIONI SANITARIE. Piccin – Nuova Libraria, 2006 - Francesco Meriggi. MANUALE DI CHIRURGIA GENERALE PER SCIENZE INFERMIERISTICHE. Selecta Medica, 2002

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

CHIRURGIA GENERALE

Docente: CESARE LORENZINI

Orario di Ricevimento - CESARE LORENZINI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:30 13:30Pad F III piano presso il proprio studio
Note:

UROLOGIA

Docente: ANTONINO INFERRERA

Orario di Ricevimento - ANTONINO INFERRERA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 09:00 11:00AOU Policlinico U.O.C. di Urologia Pad F piano 4
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti