Offerta Didattica

 

FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)

PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA

Classe di corso: L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/08, BIO/14, MED/05, MED/04Caratterizzante, BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
5500404000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

PATOLOGIA GENERALE Apprendimento delle conoscenze di base della patologia generale: eziologia, adattamento, danno e morte cellulare, reazioni infiammatorie, processo riparativo, alterazioni della proliferazione e della differenziazione cellulare, neoplasie. Conoscenza delle principali reazioni immunopatologiche: reazioni di ipersensibilità e patologie autoimmuni. FISIOLOGIA Acquisire le conoscenze di fisiologia dei tessuti eccitabili, nervoso e muscolare, del sistema cardiovascolare, respiratorio, gastro-intestinale, renale ed endocrino necessarie al conseguimento degli obiettivi formativi propri del corso di laurea. FARMACOLOGIA L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti i concetti generali di farmacocinetica e farmacodinamica come base per poter comprendere l’effetto farmacologico. Inoltre verranno analizzate alcune classi di farmaci utilizzati nella terapia del dolore quali ad esempio i FANS e gli oppioidi con l’indicazione in specifici casi clinici. Le principali conoscenze acquisite saranno: - concetti generali di farmacocinetica; - concetti generali di farmacodinamica; - valutazione dell'effetto farmacologico nella terapia del dolore. Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno quelle: - di possedere conoscenze di farmacologia di base quali ad esempio la cinetica, i meccanismi di azione e la tossicità che consentiranno allo studente di comprendere il percorso e gli effetti dei farmaci nell’organismo; - di possedere conoscenze dell’utilizzo di farmaci nella terapia del dolore quali ad esempio i FANS e gli oppioidi con analisi critica in selezionati casi clinici.

Learning Goals

GENERAL PATHOLOGY Learning of basic Pathology: etiology, adaptations, cell damage and death, inflammatory reactions, healing, alterations of cell proliferation and differentiation, tumors. Knowledge of main immune-pathologic dieases: hypersensitivity reactions and autoimmune diseases. FISIOLOGY To acquire the knowledge of nervous cell, muscle, cardiovascular, respiratory, gastro-intestinal, kidney, endocrine physiology required to achieve the aims of the degree. PHARMACOLOGY The main goal of the course consists in providing knowledge of General Pharmacology related to Pharmacokinetics and Pharmacodynamics and to assess the basic elements for understanding the mechanisms of drug action. The pharmacological effects of some of the most important drugs in the pain therapy e.g. NSAIDs and opioids will be evaluated with the indication in specific clinical cases. The main knowledge acquired will be: - general concepts of pharmacokinetics; - general concepts of pharmacodynamics; - evaluation of the drug effects in the pain therapy. The main skills that are the ability to apply knowledge acquired will be: - assessment of pharmacokinetic factors determining drug effects, drug mechanisms and toxicity to better clarify the pharmacological effect of the drugs; - evaluation of the basis of the drug effects in the pain therapy for NSAIDs and opioids with the indication in selected clinical cases.

Metodi didattici

Lezioni in aula

Teaching Methods

Lectures

Prerequisiti

Conoscenze di base della Patologia generale,microbiologia e fisiologia umana

Prerequisites

Basics of general pathology. Knowledge of microbiology and human physiology

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale finale

Assessment

Oral exam

Programma del Corso

I anno –II Semestre CI. Patologia generale e farmacologia: Coordinatore Prof. Loddo Saverio PATOLOGIA GENERALE 1. Il sangue a. emopoiesi b. anemia c. alterazioni quantitative e qualitative del sangue d. tumori del sistema emopoietico 2. Patologia ambientale a. Da trasferimento di energia meccanica b. Da trasferimento di energia termica c. Da trasferimento di energia radiante d. Patologia da correnti elettriche e. Agenti chimici quali causa di malattie 3. Infezioni e malattie infettive a. Flora batterica saprofita b. Infezioni da batteri patogeni c. Tossinogenesi: eso ed endotossine d. Infezioni virali e. Parassitari 4. Immunopatologia: a. Barriere meccanico-chimiche b. Sistema immunitario 5. Infiammazione a. Angioflogosi b. Flogosi cronica edistoflogosi c. Manifestazioni sistemiche della flogosi d. Il processo riparativo 6. Cenni di autoimmunità 7. Reazioni immunopatogene 8. I tumori a. Eziologia e patogenesi b. Tumori benigni e maligni c. Incisività neoplastica d. Metastasi e. Cancerogenesi f. Gli oncogeni 9. Proliferazione cellulare a. Metaplasma b. Anaplasia 10. Febbre FARMACOLOGIA 1. Principi generali di Farmacologia 2. Farmacocinetica a. assorbimento b. distribuzione c. metabolismo d. escrezione 3. Relazione dose risposta 4. Meccanismo d’azione dei farmaci a. Rapporto struttura azione b. Interazione farmaco-recettore c. Bersagli biologici dei farmaci d. Recettori per ligandi endogeni e. Affinità e attività intrinseca dei farmaci f. Fenomeni di adattamento recettoriale 5. Fattori che influenzano la risposta ai farmaci 6. Farmaci antinfiammatori, antalgici ed antipiretici a. FANS b. Corticosteroidi ANATOMIA PATOLOGICA a) Sistema Scheletrico :Anomalie di sviluppo; malattie associate a una matrice anomala; malattie causate da disfunzione degli osteoclasti; malattie associate ad anormale omeostasi minerale; fratture; osteonecrosi (necrosi avascolare); infezioni – osteomielite; Tumori primitivi e secondari dell’osso b) Sistema Nervoso Periferico e Muscolo Scheletrico: Demielinizzazione segmentaria; degenerazione assonale e atrofia delle fibre muscolari; rigenerazione nervosa e reinnervazione muscolare; degenerazione fibra muscolare. Neuropatie periferiche; tumori del nervo periferico e del muscolo.distrofie muscolari. c) Reperti anatomopatologici nelle principali malattie neurodegenerative: demenze,M. di Parkinson, SLA, SMA etc.. PATOLOGIA CLINICA 1) Il sangue e le sue composizioni cellulari e umorali. Esame emocromocitometrico. Leucocitosi,leucopenie, anemia,policitemia,piastrinopenia,piastrinosi. Hct,MCV,MCH,MCHC. Variazioni della formula leucocitaria. 2) Il processo emostatico: fase vascolare, ruolo delle piastrine nei processi emocoagulativi, fase coagulativa, anticoagulanti naturali ATIII, proteina C ed S,D-dimero,PT,INR,PTT,Fibrinogeno ed FDP. 3) Proteine plasmatiche: proteine totali, elettroforesi delle sieroproteine (protidogramma), albumina,alfa 1, alfa2, beta1,beta2, gammaglobuline. Principali patologie inerenti alle variazioni del tracciato elettroforetico. Componente monoclonale. 4) Enzimi nella patologia cardiovascolare. Mioglobina,troponina, CpK, CK-MB, LDH,GOT/GPT, Proteina C Reattiva (PCR).

Course Syllabus

I anno –II Semestre CI. General Pathology and Pharmacology: Coordinator Prof.Loddo Saverio GENERAL PATHOLOGY 1. The blood a. Haematopoiesis b. Anemia c. Quantitative and qualitative alterations of the blood d. Tumors of the hemopoietic system 2. Environmental pathology a. Mechanical energy transfer b. Thermal energy transfer c. Radiant energy transfer d. Electric currents e. Chemical agents 3. Infections and infectious diseases a. Saprophytic bacterial flora b. Pathogenic bacteria infections c. Toxicogenesis: eso-and endotoxins d. Viral infections e. Parasitic infections 4. Immunopathology a. Mechanical and chemical barriers b. Immunity system 5. Inflammation a. Angiophlogosis b. Chronic inflammation and histoplogosis c. Systemic manifestations of inflammation d. The reparative process 6. Autoimmunity 7. Immunopathogenic reactions 8. Tumors a. Etiology and pathogenesis b. Benign and malignant tumors c. Neoplastic invasiveness d. Metastasis e. Carcinogenesis f. Oncogenes 9. Cell proliferation a. Metaplasia b. Anaplasia 10. Fever PHARMACOLOGY 1. General principles of Pharmacology 2. Pharmacokinetics a. absorption b. distribution c. metabolism d. excretion 3. Dose-response relationship 4. Mechanism of action of drugs a. Structure-action relationship b. Drug-receptor interaction c. Biological targets of drugs d. Receptors for endogenous ligands e. Affinity and intrinsic activity of drugs f. Receptor adaptation phenomena 5. Factors that influence the response to drugs 6. Anti-inflammatory, analgesic and antipyretic drugs a. Nonsteroidal anti-inflammatory drugs (NSAID) b. Corticosteroids ANATOMICALPATHOLOGY a) Skeletal System: Developmental anomalies;Diseases associated with an abnormal matrix; Diseases caused by osteoclast dysfunction; Diseases associated with abnormal mineral homeostasis; Fractures; Osteonecrosis (avascular necrosis); Infections – osteomyelitis; Primitive and secondary tumors of bone b) Peripheral Nervous System and Skeletal Muscle:Segmental demyelination; axonal degeneration and atrophy of muscular fibres; nerve regeneration and muscular reinnervation; muscular fibre degeneration. Peripheral neuropathies; peripheral nerve and muscle tumors. Muscular dystrophies. c) Repertianatomopatologicinelleprincipalimalattie neurodegenerative: demenze,M. di Parkinson, SLA, SMA etc.. CLINICAL PATHOLOGY 1) The blood and its cellular and humoral compositions. Hemochromocytometric examination Leucocytosis,leucopenie, anemias,polycythemia, thrombocytopenia, thrombocytosis. Hct,MCV,MCH,MCHC. Variations of the leukocyte formula. 2) The haemostatic process: vascular phase, role of platelets in hemocoagulation processes, coagulation phase, natural anticoagulants, ATIII, protein-C, protein-S, D-dimer,PT,INR,PTT, Fibrinogenand FDP. 3) Plasmatic proteins: total proteins, electrophoresis of the serum proteins (protidogram), albumin, alfa1, alfa2, beta1,beta2, gammaglobulins. Main pathologies inherent to changes in the electrophoretic pattern. Monoclonal component. 4) Enzymes in cardiovascular pathology. Myoglobin, troponin, CpK, CK-MB, LDH,GOT/GPT, Reactive C Protein (RCP).

Testi di riferimento: G.M. PONTIERI: Patologia e fisiopatologia generale per i corsi di laurea in Professioni Sanitarie, PICCIN G.M. PONTIERI: Elementi di Patologia generale per i corsi di laurea in Professioni Sanitarie, PICCIN G.M. PONTIERI: Patologia generale, vol I, PICCIN — II edizione M.U.DIANZANI: Patologia generale, UTET.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ANATOMIA PATOLOGICA

Docente: VITTORIO CAVALLARI

Orario di Ricevimento - VITTORIO CAVALLARI

Dato non disponibile

FARMACOLOGIA

Docente: LETTERIA MINUTOLI

Orario di Ricevimento - LETTERIA MINUTOLI

Dato non disponibile

PATOLOGIA CLINICA

Docente: VINCENZO TRICHILO

Orario di Ricevimento - VINCENZO TRICHILO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica, Padiglione F, Piano Terra
Martedì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica, Padiglione F Piano Terra
Mercoledì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica, Padiglione F Piano Terra
Giovedì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica,Padiglione F Piano Terra
Venerdì 13:30 14:30U.O.C. di Patologia Clinica,Padiglione F Piano Terra
Note:

PATOLOGIA GENERALE

Docente: SAVERIO LODDO

Orario di Ricevimento - SAVERIO LODDO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:00 12:00Piano Terra Pad F - UOS di Diagnostica Specialistica Ricerca e Sviluppo presso l'UOC di Patologia Clinica (Laboratorio Analisi - Accettazione Esterni)
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti