Offerta Didattica
CIVILTÃ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA MEDIEVALE
Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Due testi a scelta fra i seguenti:
L’imaginaire du sabbat. Edition critique des textes les plus anciens (1430c.–1440c.), édd. M. OSTORERO, A. PARAVICINI BAGLIANI, K. UTZ TREMP, C. CHÈNE, Lausanne, Cahiers lausannois d’histoire médiévale, 1999
F. CARDINI, M. MONTESANO, Arte gradita agli dei immortali. La magia fra mondo antico e rinascimento, Yume, Torino, 2015
R. KIECKHEFER, La magia nel Medioevo, Bari-Roma, Laterza, 2004
R. KIECKHEFER, European Witch Trials: Their Foundations in Popular and Learned Culture, 1300-1500, London, Milton Park, 2006, 2011
M. MONTESANO, Caccia alle streghe, Roma, Salerno editrice, 2012
J.-Cl. SCHMITT, Medioevo «superstizioso», Bari-Roma, Laterza, 2007
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA MEDIEVALE
Docente: MARINA MONTESANO
Orario di Ricevimento - MARINA MONTESANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 12:30 | 13:30 | Stanza 653 - Ultimo piano del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |
Note: Si consiglia di prendere appuntamento inviando una mail a mmontesano@unime.it.