Offerta Didattica
CIVILTÃ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO - ARTISTICA MEDIEVALE E MODERNA
Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-ART/02 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1. L. Bellosi, Buffalmacco e il trionfo della morte, Torino 1974 (riedizione Milano 2003 e Milano 2016).
2. F Sricchia Santoro, Antonello e l’Europa, Milano 1986.
3. G. Fattorini, Andrea Sansovino, Trento 2013.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO - ARTISTICA MEDIEVALE E MODERNA
Docente: GABRIELE FATTORINI
Orario di Ricevimento - GABRIELE FATTORINI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:40 | 12:00 | DICAM stanza 253 (secondo piano) N.B. il ricevimento si terrà previo appuntamento da concordare con il docente, scrivendo al seguente indirizzo: gfattorini@unime.it |
Note: N.B. il ricevimento si terrà previo appuntamento da concordare con il docente, scrivendo al seguente indirizzo: gfattorini@unime.it