Offerta Didattica
CIVILTÃ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA
LETTERATURA ITALIANA
Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/10 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 9 | 0 | 0 | 54 | 54 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: FRANCESCO PETRARCA, Canzoniere, ed. commentata a cura di M. SANTAGATA, Milano, Mondadori, 1996.
FRANCESCO PETRARCA, Il codice degli Abbozzi. Edizione e storia del manoscritto Vaticano Latino 3196, a cura di L. PAOLINO, Milano-Napoli, Ricciardi, 2000.
V. FERA, Petrarca e la poetica dell’incultum, “Studi medievali e umanistici”, 10 (2012), 9-87.
M. FEO, Fragmenta. Gli avanzi della mensa di Dante, “Studi Petrarcheschi”, 27 (2014), 1-46.
V. FERA, Per la poetica del Petrarca (con una proposta su Rvf 16), in corso di stampa.
Sussidi tecnici
B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano, Bompiani, 2003.
F. Bausi- M. Martelli, La metrica italiana, Firenze, Le Lettere, 1996.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
LETTERATURA ITALIANA
Docente: VINCENZO FERA
Orario di Ricevimento - VINCENZO FERA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 13:00 | Stanza 326 del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |
Mercoledì | 10:00 | 13:00 | Stanza 326 del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |
Note: