Offerta Didattica

 

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

FILOSOFIE DEL NOVECENTO

Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/01CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi del corso sono quelli di offrire allo studente, attraverso la lettura di un’ampia scelta di testi di diversi autori, un’articolata comprensione critica delle questioni relative alla differenza sessuale e all’identità di “genere”. Il concetto di genere [Gender], variamente interpretato, si è ormai imposto nel dibattito attuale, non solo filosofico. Le sue immediate ricadute sul piano etico, politico e giuridico impongono un’accurata interrogazione dei controversi aspetti delle diverse tematiche che ad esso fanno riferimento.

Learning Goals

Learning Goals The aim of the course is to lead the students to an articulate critical understanding of the questions of the sexual difference and the gender identity. The much discussed question of gender is nowadays at the centre of the philosophical debate. Its ethical, political and legal implications will be investigated, in order to shed light on the controversial aspects of this theme.

Metodi didattici

Lezioni frontali di analisi e commento dei testi in programma; discussione sugli argomenti trattati; eventuali incontri seminariali da concordare.

Teaching Methods

Teaching Methods Lectures and class discussions on the main topics. The course also comprises text analysis and seminars (to be agreed).

Prerequisiti

Lo studente deve possedere una buona conoscenza di base dei principali temi e problemi della tradizione filosofica; deve anche aver acquisito una sufficiente padronanza del lessico filosofico.

Prerequisites

Prerequisites Good basic knowledge of the main subjects of the philosophical tradition; sufficient mastery of the philosophical lexicon.

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati, a partire da un’analisi approfondita dei testi indicati nel programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami.

Assessment

Assessment Oral examination about the analysed subjects and the adopted texts.

Programma del Corso

Titolo: L’identità di genere e l’umanità dell’umano. Argomento: Il corso intende approfondire il concetto di “genere” [Gender], da alcuni anni al centro di un vivace dibattito filosofico, etico, politico e giuridico, perseguendo una precisa linea interpretativa che, a partire dal fondamentale apporto della psicoanalisi freudiana, attraverso Foucault e la sua concezione della sessualità come dispositivo di potere, giunge fino alle più recenti riflessioni della filosofa statunitense Judith Butler, la cui teoria del genere è unanimemente riconosciuta in campo internazionale come la più influente e autorevole. I problemi che verranno affrontati si iscrivono in quella decostruzione del Soggetto moderno che, a partire da filosofi come Derrida e Levinas, ha messo radicalmente in questione il concetto di identità. Alla luce di questa decostruzione, che investe anche la sfera della sessualità, si tratterà di vedere come gli effetti di normalizzazione agiscano perforrmativamente nella produzione di soggetti definiti “normali”, con l’esclusione di coloro che, non conformandosi a norme, la cui matrice storica e culturale viene surrettiziamente “naturalizzata”, sono per questo rigettati nel non-umano. La prospettiva è quella di una nuova concezione più inclusiva dell’umanità dell’umano.

Course Syllabus

Course Syllabus Gender Identity and the Humanity of the Human. The course will analyse the concept of “gender”, which has been widely debated in the last years from different perspectives. Moving from Freud’s psychoanalysis and Foucault’s conception of sexuality as a dispositive of power, it will examine the more recent ideas of Judith Butler, whose “gender theory” is at present the most influential. This matter can be seen as a part of the general deconstruction (due to philosophers as Derrida and Levinas) of the modern Subject and of the concept of identity. Since this deconstruction includes the sphere of sexuality, the course will show how the process of normalization (i.e. of ‘production’) of the human subjects excludes those subjects who do not comply with the so-called ‘natural’ rules, rejecting them into the area of the non-human. The necessity of a new, more inclusive, conception of the humanity of the human must be affirmed.

Testi di riferimento: Butler, J. Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità, tr. it. di S. Adamo, Laterza, Roma-Bari 2013. Butler, J. Fare e disfare il genere, tr. it. e cura di F. Zappino, Mimesis, Milano-Udine 2014 (solo pp. 9-105; 261-353). Foucault, M. Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975), tr. it. e cura di V. Marchetti e A. Salomoni, Feltrinelli, Milano 2000. Foucault, M. La volontà di sapere, tr. it. di P. Pasquino e G. Procacci, Feltrinelli, Milano 1978. Freud, S. Tre saggi sulla teoria sessuale (1905), tr. it. di M. Montinari, in Tre saggi sulla teoria sessuale. Al di là del principio di piacere, Bollati Boringhieri, Torino 2012, pp. 7-130. Freud, S.* La vita sessuale umana, in Introduzione alla psicoanalisi (1915-1917) (Lezione 20), tr. it. di M. Tonin Dogana ed E. Sagittario, in Opere 1915-1917. Introduzione alla psicoanalisi e altri scritti, vol. 8, ed. dir. da C.L. Musatti, Boringhieri, Torino 1976, pp. 462-477. Freud, S. Scritti sulla sessualità femminile (1924-1932), tr. it. di S. Candreva, M. Tonin Dogana ed E. Sagittario, Bollati Boringhieri 1976. Freud, S.* Lo sviluppo della funzione sessuale, in Compendio di psicoanalisi (1938), in Opere (1930-1938). L’uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scritti, vol. 11, ed. dir. da C.L. Musatti, Boringhieri, Torino 1979, pp. 579-583. Wittig, M.* The Straight Mind (1980); tr. it. di R. Fiocchetto, “Bollettino del CLI”, febbraio 1990. Altri testi in programma: Barbin, H. Una strana confessione. Memorie di un ermafrodito, presentate da M. Foucault, tr. it. di B. Schisa, Einaudi, Torino 1979 e 2007. Garfinkel, H. Agnese, tr. it. e cura di R. Sassatelli, Armando, Roma 2008. Resta, C.* Sui generis, di imminente publicazione. Zanardo, S.* Gender: sfide, risorse, criticità, “Archivio teologico torinese”, 1, 2016, pp. 75-90. **I testi segnati con asterisco saranno messi a disposizione degli studenti in formato pdf sul sito Elearning del Corso.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

FILOSOFIE DEL NOVECENTO

Docente: CATERINA RESTA

Orario di Ricevimento - CATERINA RESTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 12:00 13:00stanza n. 654 livello 6 Ex Farmacia (Polo dell'Annunziata). E' preferibile contattare preventivamente il docente per appuntamento attraverso e-mail:caterina.resta@unime.it
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti