Offerta Didattica
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
BIOETICA
Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-FIL/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: M. GENSABELLA FURNARI, Vulnerabilità e cura. Bioetica ed esperienza del limite, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2008;
M. GENSABELLA FURNARI (a cura di), Vedere la disabilità. Per una prospettiva umanistica, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2014;
E. KITTAY, La cura dell'amore. Donne, uguaglianza, dipendenza,
Vita e Pensiero 2012;
M. NUSSBAUM, Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie, il Mulino 2007;
L. PALAZZANI, Cura e giustizia, Studium, Roma 2017;
A. PESSINA ( a cura di), Paradoxa, Etica della condizione umana, Vita e Pensiero, Milano 2010;
M. ZANICHELLI, Persone prima che disabili. Una riflessione sull'handicap tra giustizia e cura, Queriniana 2012.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
BIOETICA
Docente: MARIANNA GENSABELLA
Orario di Ricevimento - MARIANNA GENSABELLA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 13:00 | stanza n.242 secondo piano DICAM |
Note: