Offerta Didattica

 

[4045/2015] - LINGUE , LETTERATURE STRANIERE E TECNICHE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Classe: 
L-11, L-12
Accesso: 

programmato

Codice Corso: 
4045
Ordinamento: 
2015
Anno Accademico: 
2017
Sede: 
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Coordinatore: 

Prof.ssa Maria Grazia Sindoni, stanza n. 145, telefono 0903503395

Lingua: 
italiano
Laboratori e Aule Informatiche: 
Biblioteche: 
Sale studio: 

Prova finale

Caratteristiche generali
La Laurea in Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione Linguistica si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella discussione, davanti ad una Commissione nominata secondo le norme previste dal Regolamento didattico del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, di un elaborato scritto redatto dallo studente sotto la guida di un relatore. 

Ammissione alla prova finale
Per essere ammesso alla prova finale, che comporta l'acquisizione di 12 CFU, lo studente deve aver conseguito 168 crediti. Per conseguire la laurea, lo studente deve avere acquisito 180 crediti.

Calendario, commissione e modalità di svolgimento della prova finale
Il calendario delle sedute di laurea, la composizione delle commissioni, le modalità di svolgimento dell’esame finale sono stabiliti dall’art. 19 del Regolamento del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne. Si segnala che la discussione dell'elaborato scritto relativo dovrà essere svolta in una delle due lingue seguite dallo studente. 

Attribuzione del punteggio
L'attribuzione del punteggio all'esame di laurea parte dalla media ponderata comunicata dalla Segreteria, alla quale verrà aggiunto 1 punto se lo studente consegue il titolo entro la sessione invernale successiva al completamento del terzo anno. La commissione, tenuto conto della relazione del relatore, nonché della discussione effettuata dal candidato, avrà poi a disposizione sino ad un massimo di 5 punti, attribuiti a maggioranza. L'eventuale attribuzione della lode, in aggiunta al punteggio massimo di 110 punti, è subordinata all'accertata rilevanza dei risultati raggiunti dal candidato e alla valutazione unanime della commissione; può inoltre essere conferita soltanto ai candidati che, sommando la media ponderata, l'eventuale bonus e il voto attribuito alla tesi, raggiungano un punteggio superiore a 110/110

Dopo la laurea
Il percorso seguito dal laureato in Lingue, Letterature straniere e Tecniche della Mediazione sarà riconosciuto per l'accesso a uno o più corsi di Laurea Magistrale, secondo le norme stabilite dai rispettivi Regolamenti.

 


  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti