Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO PENALE MINORILE
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/17, IUS/19, IUS/16 | A scelta dello studente | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: TESTI CONSIGLIATI
a) Per il punto 1 del programma: G PACE, Il discernimento dei fanciulli. Ricerche sulla imputabilità dei minori nella cultura giuridica moderna, Torino, 2000, cap. IV (pp. 93 – 131).
b) Per i punti 2 e 3 del programma: AA.VV., La giustizia penale minorile: formazione, devianza, diritto e processo, a cura di A. Pennisi, Giuffrè, 2ª ed., Milano, 2012: cap. IV (pp. 117-179).
Per i punti 4 e 5 del programma: FIANDACA-MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, vol. II, tomo I, (I delitti contro la persona), IV ed., Zanichelli, Bologna, 2013: 160-191; 243-272.
c) Per i punti 6 e 7 del programma: AA.VV., La giustizia penale minorile: formazione, devianza, diritto e processo, a cura di A. Pennisi, Giuffrè, 2ª ed., Milano, 2012: cap. VI (pp. 311-321; 331-351; 355-425).
Lo studio della materia deve essere integrato con l’ausilio di un codice penale e di un codice di procedura penale aggiornati. A tal fine, si consiglia: Codice penale e procedura penale e leggi complementari, a cura di F. Ramacci, G. Spangher, Giuffrè, Milano.
AVVERTENZE
Gli studenti sono tenuti ad utilizzare l’ultima edizione pubblicata di ciascuno dei manuali sopra indicati, anche in mancanza di un esplicito avviso a riguardo.
Durante le lezioni del modulo di diritto penale sostanziale verrà fornito materiale didattico integrativo. Il materiale didattico sarà reso disponibile sulla pagina E-Learning prima delle lezioni cui esso si riferisce per consentire una più proficua partecipazione al corso.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
DIRITTO PENALE MINORILE
Docente: GIUSEPPINA PANEBIANCO
Orario di Ricevimento - GIUSEPPINA PANEBIANCO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Il ricevimento si svolge in modalità mista; per la piattaforma Teams, fare riferimento al canale dedicato nell'aula virtuale del corso di Diritto penale II AL. PLEASE NOTE: Erasmus students are asked to refer to the same time. |
Venerdì | 11:00 | 13:00 | Dott. Giuseppe Toscano: Dipartimento di Giurisprudenza, sez. di Scienze giuspubblicistiche "T. Martines", stanza V/VII. |
Note:
DIRITTO PENALE MINORILE
Docente: GIACOMO PACE GRAVINA
Orario di Ricevimento - GIACOMO PACE GRAVINA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:00 | 11:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione Scienze Giuspubblicistiche - primo piano |
Note: Il ricevimento si tiene regolarmente nei periodi di lezione; altrimenti si svolge nelle date di esame.
DIRITTO PENALE MINORILE
Docente: CORRADO RIZZO
Orario di Ricevimento - CORRADO RIZZO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 12:00 | Sezionie di diritto pubblico "T. Martines" |
Note: