Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO DELLE OBBLIGAZIONI E DEI CONTRATTI
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: La parte generale sulle obbligazioni ed i contratti può essere studiata su uno dei manuali utilizzati nei corsi di Diritto Privato, ed in particolare:
- V. ROPPO, Diritto privato, Torino, Giappichelli, 2013, pp. 277-289; 300-304; 517-530; 539-547; 549- 553; 833-845.
In alternativa, gli stessi argomenti possono essere svolti, a scelta degli studenti, nelle corrispondenti parti di uno dei seguenti manuali di Diritto Privato:
- A. TORRENTE – P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato – Milano, Giuffrè, 2014;
- C. MASSIMO BIANCA, Istituzioni di diritto privato, con la collaborazione di Mirzia Bianca, Milano, Giuffrè, 2014;
- A. TRABUCCHI, Istituzioni di diritto civile, Padova, Cedam, ultima edizione.
- M. PARADISO, Corso di Istituzioni di Diritto Privato, Torino, Giappichelli, ultima edizione.
- L.NIVARRA-V.RICCIUTO-C.SCOGNAMIGLIO, Diritto privato, Torino, Giappichelli, ultima edizione.
- M. BESSONE (a cura di), Istituzioni di diritto privato, Torino, Giappichelli, ultima edizione.
Per la parte speciale a scelta degli studenti:
- R. TOMMASINI, Autonomia privata e rimedi in trasformazione, Torino, Giappichelli, 2013,pp. 1-108
o in alternativa
- E. LA ROSA, Percorsi della causa nel sistema, Torino, Giapichelli, 2014, pp. 35- 127.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
DIRITTO DELLE OBBLIGAZIONI E DEI CONTRATTI
Docente: ELENA LA ROSA
Orario di Ricevimento - ELENA LA ROSA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 16:00 | 18:00 | Dipartimento di Giurisprudenza (Sezione Buccisano) |
Note: Dott. Foti Giuseppe - giovedì - 14.00-16.00.
Dott. Soraci Sergio - giovedì - 14,00-16,00.