Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO DEI CONSUMI
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: A. TORRENTE – P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato – ventiduesima edizione a cura di F. Anelli e C. Granelli, Giuffrè, Milano, 2015, capitolo XXXIX.
G. BENACCHIO, Diritto privato della Unione Europea , ultima edizione, Capitolo ottavo e capitolo nono .
A. DI MAJO, Codice civile, con la Costituzione , I trattati U.E, e le principali norme complementari, Milano 2016 , Giuffrè Editore, quarantesima ededizione
Per le parti non presenti nei manuali si rinvia al Codice del consumo.
Per gli studenti frequentanti sarà sufficiente l'uso delle lezioni e delle letture che saranno consigliate durante il corso.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
DIRITTO DEI CONSUMI
Docente: MARIA ANNUNZIATA ASTONE
Orario di Ricevimento - MARIA ANNUNZIATA ASTONE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 14:00 | 16:00 | Dott.ssa Simona Scuderi Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Martedì | 10:00 | 11:00 | Prof. Eugenio Fazio, Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Martedì | 12:00 | 14:00 | Dott. Ippolito Barone, Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Mercoledì | 10:30 | 11:30 | Prof.ssa Maria Astone Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Mercoledì | 12:00 | 14:00 | Dott.ssa Maria Pia Madaudo, Dipartimento Giurisprudenza , Sezione di Diritto Privato, ex biblioteca regionale |
Note: