Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

INTERNATIONAL ORGANIZATION

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/13A scelta dello studenteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso mira ad introdurre gli studenti al mondo delle organizzazioni internazionali, soffermandosi sull'impatto che la lora attività comporta sull'evoluzione del diritto internazionale. Inizialmente, verranno fornite le nozioni essenziali della cooperazione istituzionale internazionale, le principali linee evolutive e le differenti tipologie di regole e strutture organizzative. nel dettaglio, verranno analizzati i principali temi in agenda presso le Nazioni Unite e l'Organizzazione Mondiale del Commercio. Speciale attenzione sarà dedicata al dibattito dottrinale in corso tanto sotto il profilo della governance istituzionale, quanto sotto quello dell'evoluzione normativa. Il corso intende così coprire alcune aree tematiche di sicuro interesse e di crescente attualità come il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, la tutela internazionale dei diritti umani e dell'ambiente, il diritto del commercio internazionale.

Metodi didattici

Tradizionali: Lezioni frontali e seminari.

Prerequisiti

Si richiede, per il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, il superamento dell'esame di Diritto Internazionale.

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad esercitazioni in itinere, attraverso presentazione e soluzione orale di casi giurisprudenziali e ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l’arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.

Programma del Corso

Il corso si articola in due parti, una dedicata ai caratteri generali delle organizzazioni internazionali intergovernative, l'altra al diritto delle Nazioni Unite e dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

Testi di riferimento: Testi e materiali verranno forniti dal docente durante le lezioni.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

INTERNATIONAL ORGANIZATION

Docente: MARCELLA DISTEFANO

Orario di Ricevimento - MARCELLA DISTEFANO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 11:00Stanza n. 1 Dipartimento Martines
Note: Durante il periodo degli esami orari e giorno di ricevimento potranno subire modifiche. Si prega di inviare una email per concordare il ricevimento.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti