Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

ASPETTI ISTITUZIONALI ED ORGANIZZATIVI DELL' ORDINAMENTO GIUDIZIARIO

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/16CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
2200121200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il presente corso mira a offrire una preparazione istituzionale dei profili organizzativi dell’ordinamento giudiziario. Particolare enfasi è fatta ai profili di specifico interesse processualpenalistico.

Metodi didattici

Il corso ha carattere interdisciplinare e specifico riguardo è dedicato all'approfondimento di profili organizzativi della giustizia penale

Prerequisiti

Il corso presuppone lo studio del diritto processuale penale

Verifiche dell'apprendimento

La verifica di profitto si svolge mediante un esame scritto

Programma del Corso

1. Potere giudiziario e funzione giurisdizionale 2. Indipendenza del giudice e organizzazione del potere giurisdizionale 3. Le garanzie della naturalità e precostituzione del giudice 4. Il pubblico ministero 5. Il Consiglio Superiore della Magistratura 6. La responsabilità dei giudici

Testi di riferimento: Bartole S., Il potere giudiziario, Il Mulino, ult. ed

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ASPETTI ISTITUZIONALI ED ORGANIZZATIVI DEGLI ORDINAMENTI GIUDIZIARI

Docente: STEFANO RUGGERI

Orario di Ricevimento - STEFANO RUGGERI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 10:00 12:00Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione di diritto pubblico - Stanza 9. Il prof. Ruggeri riceve nel giorno e nell'orario suindicati previo appuntamento, da concordare inviando una mail all'indirizzo istituzionale del docente (steruggeri@unime.it)
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti