Offerta Didattica

 

TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA, DELLA MAGNA GRECIA E DELLA SICILIA

Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-ANT/07, , Caratterizzante, A scelta dello studenteLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Modulo di Arch. greca Il corso si prefigge di trasmettere agli studenti il metodo e gli strumenti euristici idonei a riconoscere e comprendere il significato delle immagini nell’arte e nell’artigianato greco di epoca arcaica, attraverso l’analisi iconografica e iconologica di monumenti e l’esame delle fonti letterarie. Modulo di M. grecia e Sicilia Il corso si propone di guidare gli studenti nella lettura delle fonti scritte su uno dei periodi più tormentati della storia della Sicilia greca, quello compreso tra la metà del V e la metà del IV sec. a.C., e poi soprattutto nel riesame critico della documentazione archeologica relativa alle città della costa meridionale dell’Isola, alla luce del progresso delle conoscenze sulla cultura materiale dell’arco cronologico in questione. Obiettivo del percorso didattico è una ricostruzione storica aggiornata, che segni il superamento di alcune vecchie ipotesi interpretative, oggi da ritenersi infondate.

Learning Goals

Course of Greek Archaeology. The course aims to provide students with methods and heuristic tools suitable to reconstruct the historical, topographical and monumental context of the Greek world, such as the use of archaeological and literary sources, through a particular case study, consisting of the great programs of archaic period. Course of Archaeology of Magna Grecia and Sicily. The course aims to give an overview on historical sources and on archaeological record concerning the domestic space in ancient Greece and in the western Geeek colonies in South Italy and Sicily from VIII to V cent. B.C., through the new methodological approach of the household archaeology, which, integrating literary evidence with architectural remains and artifacts, has the purpose of understanding the main aspects of the ancient houses and of the households’ behavior in a diachronic perspective. The course aims to give an overview on historical sources about one of the most turbulent periods in the history of ancient Sicily, between the second half of the fifth and the first half of the fourth cent. B.C., and then to guide students in the critical review of archaeological evidence from the Greek cities of the southern coast, in the light of the most recent studies on the material culture. Purpose of the course is a new historical interpretation which marks the overcoming of previous hypotheses that today should be considered as unfounded.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali con presentazioni in PowerPoint.

Teaching Methods

The course consists of classroom lectures with the help of PowerPoint presentations

Prerequisiti

Il corso richiede conoscenze di base sulla storia e sull’archeologia della Grecia antica e delle colonie greche d’Occidente.

Prerequisites

Basic knowledge of Greek archeology, history of Greek art and of the Greek western colonies.

Verifiche dell'apprendimento

L’accertamento della preparazione dello studente avviene nel corso di una prova d’esame orale, da sostenere al termine del semestre, nella quale, attraverso domande di carattere generale, il riconoscimento e la descrizione di immagini di monumenti e di opere d’arte, si verificano e si valutano le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente.

Assessment

The assessment of the preparation of the student takes place during an oral exam to be incurred at the end of the semester, in which, through general questions, the recognition and description of images of monuments and works of art and reading and commentary of texts, occur and assess the knowledge and skills acquired by the student.

Programma del Corso

Modulo di Archeologia greca: Atene durante il periodo dei tiranni. Il corso verte sull’esame dei contesti, dei monumenti e delle produzioni artistiche ed artigianali di Atene durante il governo tirannico di Pisistrato e dei suoi figli. Modulo di Archeologia della Magna Grecia e della Sicilia: La coroplastica votiva nell’Occidente greco tra il VII e il IV sec. a.C.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Appunti delle lezioni e testi forniti dai docenti. • Appunti dalle lezioni. • L. BRACCESI- G. MILLINO, La Sicilia greca, Roma 2000, pp. 54-157. • A. CALDERONE, L’abitato di Monte Saraceno di Ravanusa: prospettive dionigiane, in La Sicilia dei due Dionisii, Atti Settimana di Studi (Agrigento 24-28 febbraio 1999), a cura di N. Bonacasa, L. Braccesi, E. De Miro, Roma 2002, pp. 19-31. • M. DE CESARE, Ceramica figurata e mercenariato in Sicilia, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra, II, pp. 431-445. • D. DEORSOLA, Il quartiere di Porta II ad Agrigento, “Quaderni dell’Istituto di Archeologia della Facoltà di Lettere dell'Università di Messina" 6, 1991, pp. 71-105. • E. DE MIRO, Agrigento I. I santuari urbani. L’area sacra tra il tempio di Zeus e porta V, Roma 2000, pp. 64-79. • G. FIORENTINI, L’età dionigiana a Gela e Agrigento, in La Sicilia dei due Dionisî, Atti della settimana di studio (Agrigento 24-28 febbraio 1999), a cura di N. Bonacasa, L. Braccesi, E. De Miro, Roma 2002, pp. 147-166. • P. ORLANDINI, Tipologia e cronologia del materiale archeologico di Gela dalla nuova fondazione di Timoleonte all’età di Ierone II, “Archeologia Classica” IX, 1957, pp. 46-75 e 153-173. • P. ORLANDINI, Il gusto per l’imitazione dell’antico nella Gela del IV-III sec. a.C., “Archeologia Classica” X, 1958, pp. 240-242. • P. ORLANDINI, La rinascita della Sicilia nell’età di Timoleonte alla luce delle nuove scoperte archeologiche, “Kokalos” IV, 1958, pp. 24-30. • A. PAUTASSO, L’età classica e tardo-classica. Elementi per un quadro preliminare, in Philotechnia. Studi sulla coroplastica della Sicilia greca, a cura di M. Albertocchi e A. Pautasso, Catania 2012, pp. 163-185. • M. PISANI, Camarina. Le terrecotte figurate e la ceramica da una fornace di V e IV secolo a.C., Roma 2008 (pp. 15-27, 151-169). • E.C. PORTALE, Le terrecotte di Scornavacche e il problema del “classicismo” nella coroplastica siceliota del IV sec. a.C., in Un ponte fra l’Italia e la Grecia, Atti del Simposio (Ragusa 1998), Padova 2000, pp. 265-282. • E.C. PORTALE, Coroplastica votiva nella Sicilia di V-III secolo a.C.: la stipe di Fontana Calda a Butera, “Sicilia Antiqua” V, 2008, pp. 9-58. • G. SPAGNOLO, Recenti scavi nell’area della vecchia stazione di Gela, “Quaderni dell’Istituto di Archeologia della Facoltà di Lettere dell'Università di Messina" 6, 1991, pp. 55-70. • G. SPAGNOLO, Le terrecotte figurate dall'area della stazione vecchia di Gela e i problemi della coroplastica geloa nel V sec. a.C., "Quaderni di Archeologia dell'Università di Messina" 1, 2000, pp. 179-201. • G. SPAGNOLO, Una cisterna di età classica a Gela: problemi cronologici e topografici, “Sicilia Antiqua” XI, 2014, pp. 419-444. • U. SPIGO, Brevi considerazioni sui caratteri figurativi delle officine di ceramica siceliota della prima metà del IV sec. a.C. e alcuni nuovi dati, in La Sicilia dei due Dionisî, Atti della settimana di studio (Agrigento 24-28 febbraio 1999), a cura di N. Bonacasa, L. Braccesi, E. De Miro, Roma 2002, pp. 265-293. • G. TAGLIAMONTE, Mercenari italici ad Agrigento, in La Sicilia dei due Dionisî, Atti della settimana di studio (Agrigento 24-28 febbraio 1999), a cura di N. Bonacasa, L. Braccesi, E. De Miro, Roma 2002, pp. 501-517.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Docente: GIOACCHINO FRANCESCO LA TORRE

Orario di Ricevimento - GIOACCHINO FRANCESCO LA TORRE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 12:00 14:00Stanza n. 437.
Mercoledì 12:00 14:00stanza n. 437
Note:

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DELLA MAGNA GRECIA E DELLA SICILIA

Docente: GRAZIA VERA MARIA SPAGNOLO

Orario di Ricevimento - GRAZIA VERA MARIA SPAGNOLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 10:00 13:00Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, IV piano, stanza 431
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti