Offerta Didattica

 

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)

SCIENZE PROPEDEUTICHE

Classe di corso: L/SNT3 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie tecniche
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
INF/01, MAT/05, MED/01BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
7400323200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Questo corso è progettato per familiarizzare gli studenti con i concetti di base e i principi della statistica medica, inclusa la definizione di variabile e dataset, i principali metodi descrittivi numerici e grafici, formulazione di un quesito e la verifica di un’ipotesi statistica. L'obiettivo finale è di preparare lo studente ad applicare e interpretare in modo appropriato i metodi statistici in campo medico, scrivere report, ed in ultimo per la ricerca scientifica di base e clinica.

Metodi didattici

Presentazioni con slides ed Esercitazioni pratiche in aula. FISICA APPLICATA Lezioni frontali alla lavagna

Prerequisiti

Non richiesti

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale

Programma del Corso

Statistica medica: - Il ruolo della Statistica in Medicina. Il procedimento statistico Statistica Descrittiva ed inferenziale. Campione e popolazione statistica. Definizione di database. - Unita statistiche La definizione di variabile. Il ruolo delle variabili. I tipi di variabile. Variabili quantitative, discrete e continue. Variabili qualitative, nominali e ordinali. - Metodi Esplorativi e Descrittivi Numerici. Presentazione dei dati Frequenza assoluta, relativa, cumulativa. Distribuzioni di frequenza. Tabelle di contingenza. Misure di tendenza centrale (media, mediana, moda, quantili). Misure di variabilità (range, varianza, deviazione standard e coefficiente di variazione). Studio della forma di una distribuzione (asimmetria). - Metodi Esplorativi e Descrittivi Grafici Rappresentazioni grafiche. Istogramma, diagramma a scatola (box plot), grafico a Barre, grafico a torta. - Verifica delle ipotesi. Test parametrici e non parametrici Test t di Student per campioni indipendenti. Analisi Matematica: Insiemi numerici, intervalli, intorni. Il concetto di funzione. Funzioni e proprietà. Funzioni elementari: lineare, polinomiale, radice, esponenziale e logaritmo. Determinazione del dominio di una funzione. Concetto di limite di funzione. Calcolo del limite di funzioni razionali fratte. Asintoti. Fisica applicata: Preliminari matematici Grandezze fisiche fondamentali e derivate Cinematica Dinamica Fluidodinamica Termodinamica Onde ed oscillazioni Acustica Ottica Radiazioni ionizzanti

Testi di riferimento: Statistica Medica: Titolo: Statistica per discipline biomediche. Con CD disponibile on-line Autori: Stanton A. Glantz Editore: Mcgraw-hill ISBN: 9788838639258

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

INFORMATICA

Docente: ANTONINO LONGO MINNOLO

Orario di Ricevimento - ANTONINO LONGO MINNOLO

Dato non disponibile

ANALISI MATEMATICA

Docente: MARIA BERNADETTE DONATO

Orario di Ricevimento - MARIA BERNADETTE DONATO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Dipartimento di Economia, stanza 28, piano I
Giovedì 16:00 17:00
Note: Su appuntamento inviando una mail all'indirizzo mbdonato@unime.it

STATISTICA MEDICA

Docente: STEFANIA MONDELLO

Orario di Ricevimento - STEFANIA MONDELLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:00 13:00Torre Biologica, Piano III
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti